Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
LA MIGRAZIONE AVANGELICA DAL GHANA. ALCUNE RIFLESSIONI SU INTERCULTURALITà, FEDE E OMOSESSUALITà TRA I BANCHI DELLA CHIESA METODISTA. |
|
2024 |
Il Dodecaneso italiano fra scenari internazionali e rapporti con la popolazione locale |
GRECIA e ITALIA 1821-2021 due secoli di storie condivise. Atti del Convegno |
2023 |
Anti-Jewish Violence and Ukrainian Nation-Building. The Jewish Communities in 1918–1920 in the Documents of the Joint Distribution Committee |
|
2023 |
L’ombra del XX secolo: genesi e sviluppo del nazionalismo ucraino |
Il Mar Nero Identità nazionali e dinamiche di sicurezza dopo la guerra in Ucraina |
2023 |
Da rifugiati a élites del mondo accademico. I giuristi ebraici e il dibattito internazionale fra Prima e Seconda guerra mondiale |
Raccontare il cambiamento. Cultura politica, contesti economico-sociali, casi di studio nella moda |
2022 |
Dalla protezione delle minoranze ai diritti umani. Il dibattito giuridico internazionale fra le due guerre mondiali. |
VENTUNESIMO SECOLO |
2022 |
Ethnicization of Anti-Bolshevism: A Comparative Analysis of Anti-Semitic Violence in Hungary and Ukraine (1919–1921) |
Postwar Continuity and New Challenges in Central Europe, 1918–1923 The War That Never Ended |
2022 |
Dionisio Anzilotti e la Corte Permanente di Giustizia Internazionale |
L'Italia e la Società delle Nazioni (1919-1929). Dinamiche di un nuovo sistema internazionale |
2022 |
La questione nazionale in Europa centro-orientale |
DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA |
2022 |
RITRATTO DI NICOLAE IORGA. Storico, uomo di cultura, patriota. A ottant’anni dalla sua tragica scomparsa |
|
2022 |
Nicolae Iorga e il nazionalismo romeno |
Ritratto di Nicolae Iorga - Storico, uomo di cultura, patriota/PORTRETUL LUI NICOLAE IORGA Istoric, om de cultură, patriot |
2022 |
L’Archivio della Società delle Nazioni e la ricostruzione dello spazio post-ottomano fra relazioni internazionali e dimensione locale |
Documenti d’archivio e altre fonti La ricerca, il metodo, la memoria del passato |
2022 |
La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali |
|
2022 |
Solidarietà internazionale e tutela dei minori nel corso della Grande Guerra. I documenti del Joint Distribution Committee |
La donna, il matrimonio e la famiglia. Aspetti sociali dal XVI al XX secolo |
2022 |
Anti-Jewish Violence and Ukrainian Nation-Building The Jewish Communities in 1918–1920 in the Documents of the Joint Distribution Committee |
The Legacy of Empire: Multinational and Regional Aspects of the Ukrainian Revolution 1917–1921. Nordost-Archiv ━ Zeitschrift für Regionalgeschichte Band 31 (2022) |
2022 |
The safety and security of cultural heritage in zones of war or instability |
|
2021 |
THE PERMANENT COURT OF JUSTICE AND THE GERMAN MINORITY IN POLAND (1923–1934) |
ZESZYTY NAUKOWE UNIWERSYTETU JAGIELLONSKIEGO. PRACE HISTORYCZNE |
2021 |
Cultural Genocide. An Open Debate |
The Safety and Security of Cultural Heritage in Zones of War or Instability |
2021 |
Between Ideological Affinity and Economic Necessity. Romania and Nazi Germany before and during World War II |
Complicated Complicity. European Collaboration with Nazi Germany during World War II |
2021 |
Rejection, accommodation, disillusion: the responses of Magyar intellectuals to the unification of Transylvania with Romania |
NATIONAL IDENTITIES |
2021 |