Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
cristina.giudici@uniroma1.it
Cristina Giudici
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
E-mail:
cristina.giudici@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Mortality differences between migrants and Italians residing in Rome before, during, and in the aftermath of the great recession. A longitudinal cohort study from 2001 to 2015
BMC PUBLIC HEALTH
2021
Gli studenti stranieri nelle università italiane
Dossier statistico immigrazione
2021
The academic performance of students with a migrant background: evidence from a cohort enrolled at Sapienza University of Rome
GENUS
2021
Preface: ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA 2021
ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA ....
2021
I nuovi movimenti migratori: il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza, seconda edizione
2020
Gli studenti stranieri nell'Università. Riflessioni a partire dall'esperienza di un Ateneo romano
Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Quindicesimo Rapporto
2020
Disparities in Emergency Department use between Italians and migrants residing in Rome, Italy. The Rome Dynamic Longitudinal Study from 2005 to 2015
BMC PUBLIC HEALTH
2020
Tertiary students with migrant background: evidence from a cohort enrolled at Sapienza University
Book of short Papers SIS 2020
2020
Gli studenti universitari di origine straniera: giovani in mobilità e seconde generazioni
Dossier statistico immigrazione
2020
La mortalità dei residenti a Roma prima e dopo la crisi economica globale: un confronto tra italiani e stranieri
Osservatorio romano sulle migrazioni. Quattordicesimo rapporto
2019
The protective role of family ties and the mortality of older people: addressing the bias introduced by the selection of the institutionalized population
ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA ....
2019
Profiles and educational pathways of students with migratory background. Evidences from an Italian Higher Education Institution
Statistical Methods for Service Quality Evaluation
2019
Which Aspects of Elderly Living Conditions are Important to Predict Mortality? The Complex Role of Family Ties at Home and in Institutions
SOCIAL INDICATORS RESEARCH
2018
La salute riproduttiva delle donne straniere: il caso dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma
2018
Il ricorso all'ospedalizzazione nella regione Lazio da parte della popolazione di cittadinanza estera
Osservatorio Romano sulle migrazioni : Tredicesimo Rapporto
2018
The protective role of family ties on elderly mortality: addressing the bias introduced by the selection of institutionalized population
Proceedings of the 49th Scientific meeting of the Italian Statistical Society
2018
The emergency department utilisation among the immigrant population resident in Rome from 2005 to 2015
Proceedings of the 49th Scientific meeting of the Italian Statistical Society
2018
Chi si prende cura delle migranti
INGENERE NEWSLETTER
2018
Social Capital and Self Perceived Health Among European Older Adults
SOCIAL INDICATORS RESEARCH
2017
The effect of social capital on health among European older adults: an instrumental variable approach
SOCIAL INDICATORS RESEARCH
2017
« prima
< precedente
1
2
3
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Migranti invisibili al tempo del Covid-19: vulnerabilità emergenti e risposte istituzionali
Gli studenti stranieri nelle Università italiane: percorsi di mobilità e processi d'integrazione
Gruppi di ricerca
UNESCO CHAIR "Population, Migrations and Development"
Gruppi di ricerca - Responsabile
UNESCO CHAIR "Population, Migrations and Development"
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma