Le pubblicazioni dell'autore sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link
Sviluppo di metodi innovativi per il monitoraggio della qualità dell’aria e la valutazione dell’impatto sulla salute e sull’ambiente del particolato atmosferico (PM).
Attualmente impegnato in diverse attività di ricerca riguardanti: caratterizzazione chimica, attribuzione delle sorgenti emissive e valutazione dell'impatto sulla salute del PM in ambienti outdoor e indoor; valutazione del potenziale ossidativo del PM; studio della capacità del PM di indurre stress ossidativo ed effetti tossici in organismi modello/sperimentali; valutazione dell’efficienza delle green technologies per la riduzione degli effetti sulla salute del PM; studio della distribuzione spaziale e temporale delle componenti del PM in aree urbane e industriali; biomonitoraggio dell’esposizione all’inquinamento atmosferico mediante organismi vegetali, animali, licheni e campioni biologici umani non invasivi (urine, capelli, unghie); analisi chimica di alimenti nell’ambito della sicurezza alimentare, del riutilizzo degli scarti alimentari e della tracciabilità geografica.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma