Davide Pavia

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Applicazioni GIS per progettualità interdisciplinari. Pensare geograficamente in chiave applicata (con ArcGIS Pro e ArcGIS Online) 2025
Challenges and opportunities for Geography Education beyond the 21st century: the importance of speaking about climate change inspired by Chew-Hung Chang J-READING, JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2024
Strategies and methods in documenting and narrating tangible cultural heritage. The case study of S. Lorenzo in Miranda (Rome) Abstract Book - 30TH EAA ANNUAL MEETING ROME, ITALY 28TH – 31st AUGUST 2024 2024
Alla ricerca del verde urbano: tecnologie geografiche per la creazione di un geodatabase della vegetazione AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO 2023
Geovisualizzazione digitale e applicazioni geospaziali e multitemporali in ambiente GIS per ritrarre le città in movimento.: mappature di dettaglio per un’area di studio del «Municipio Roma III» Strumenti, tecnologie, dati. Gis, luoghi, sensori, attori 2023
Uno Stivale dalle suole consumate TOURING 2023
Dalle Murge pugliesi alla valle del Sangro: applicazioni GIS per un approccio organico alla (ri)scoperta del patrimonio sommerso 2023
InDAGIS-MODE&APP project. A first assessment after one year in the field of medical geography, public health, precision preparedness through some applied demonstrations J-READING, JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2023
Geotecnologie ed educazione geografica Geografia e tecnologia: transizioni, trasformazioni, rappresentazioni 2023
Il suolo, una terra sempre più rara TOURING 2023
The Sapienza University of Rome network of automated external defibrillators: a prototype webMap developed to speed access to community defibrillators and increase survival from out-of-hospital cardiac arrest EUROPEAN REVIEW FOR MEDICAL AND PHARMACOLOGICAL SCIENCES 2023
Upgrading of a Dynamic Space-Time Diffusion Simulator in a GIS Environment developed to analyse the COVID-19 spread in Rome. A replicable exemplification BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA 2023
The current state of knowledge on dracunculiasis: a narrative review of a rare neglected disease LE INFEZIONI IN MEDICINA 2023
Sull’importanza dei sistemi di riferimento per l’ambiente GIS: un focus su ArcGIS Pro e sulle trasformazioni grid-based SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2023
Simulatore dinamico di diffusione spazio-temporale in ambiente GIS per affrontare l’emergenza Covid-19. Proposta geotecnologica per la raccolta, modellizzazione digitale e analisi dei dati LA SANITÀ PUBBLICA NEL POST COVID OCCASIONI DI RILANCIO PER UNA PREVENZIONE INTEGRATA 2022
Dalla terra alla carta: elementi di cartografia digitale di Andrea Favretto SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2022
Applicazioni che si affacciano sul mondo. Viaggiare al tempo della pandemia con i geobrowser Prismi. Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie Vol. 1 2022
La Carovana por el Sur global (Roma, 22 settembre 2022) SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2022
Laboratori GIS per la formazione di una cittadinanza attiva e digitale Viaggio nella scuola d'Italia 2022
Radio Base Stations and Electromagnetic Fields: GIS Applications and Models for Identifying Possible Risk Factors and Areas Exposed. Some Exemplifications in Rome ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION 2021

ERC

  • SH2_12

Interessi di ricerca

Applicazioni GIS; sistemi informativi geografici; dati territoriali; linguaggi di programmazione; sistemi di riferimento; cartografia; turismo.

Keywords

Applicazioni GIS
Analisi Spaziale
cartografia

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma