Laboratorio di Anatomia Patologica è dedito alla ricerca di nuovi marcatori proteici e il loro ruolo nell'indagine Diagnostica. La tecnologia di microdissezione laser, disponibile nel laboratorio, consente agli utenti di isolare singole cellule specifiche o intere aree di tessuto.
LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA PRESSO ICOT LT

Descrizione
Tipologia
Analisi cliniche, Biochimico, Colture cellulari, Istologico, Utilizzo campioni provenienti da animali
Attività
10%
60%
30%
Responsabile
| Nome | Struttura | |
| Claudio Di Cristofano | claudio.dicristofano@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE |
ERC scientific sector
LS4_12
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Personale tecnico
| Nome | Struttura | |
| Luca Pacini | luca.pacini@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE |
KET
Health, life sciences, biotechnologies
Strumenti e attrezzature
| Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
| Tissue Microarray | Il microarray tissutale (TMA) si riferisce al trasferimento di più blocchi di tessuti per osservare più campioni sullo stesso vetrino. La TMA contiene biomolecole come proteine, lipidi, carboidrati, DNA o RNA nel loro stato di conservazione, fornendo una | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
| MICRODISSETTORE LASER (LEICA) | La microdissezione laser (LMD, nota anche come microdissezione laser o LCM) consente agli utenti di isolare singole cellule specifiche o intere aree di tessuto. Alimentati da un design laser unico e da un software dinamico, i sistemi Leica LMD consentono | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
Regolamento del laboratorio:
Ubicazione
| Nome Stanza | Edificio | Piano |
| Anatomia Patologica | LT007 | Primo |
Responsabile tecnico
| Nome | Struttura | |
| Luca Pacini | luca.pacini@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE |