Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Experimental photonic implementation of quantum finite state automata 2021

The computational model of quantum finite state automata (QFA) is the quantum counterpart of classical finite state automata (CFA) [1].

SH1_11, PE2_10 INFORMAZIONE QUANTISTICA, COMPUTAZIONE QUANTISTICA, OTTICA QUANTISTICA
Determination of contaminants of emerging concern and their transformation products in surface waters by high-resolution mass spectrometry 2021 Chiara Cavaliere

Nowadays, likely tens to hundreds of thousands of anthropogenic chemicals are dispersed in the aquatic environment, and only a small fraction is regularly monitored.

PE4_5, PE4_2, PE4_18 TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, INQUINAMENTO DI SISTEMI AMBIENTALI, CROMATOGRAFIA DIPARTIMENTO DI CHIMICA
La conservazione dell¿architettura storica diffusa: contenuti e strumenti per la gestione dei rischi 2021 Donatella Fiorani

La ricerca proposta s'inserisce in un percorso di studio già avviato riguardante la conoscenza dei centri storici e la definizione di strumenti avanzati utili per una nuova modalità di gestione che

SH5_12, SH5_8, SH5_7 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, GESTIONE DEL RISCHIO, RESTAURO ARCHITETTONICO, RIQUALIFICAZIONE URBANA DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Modulazione della steroidogenesi dopo trattamento con myo-Ins e D-chiro-Ins nella PCOS. 2021 Valeria Fedeli

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), una causa rilevante di infertilità, è una malattia endocrina eterogenea che colpisce fino al 10-15% delle donne in età fertile.

LS2_15, LS1_10, LS4_1 FERTILITA¿, RIPRODUZIONE UMANA, FISIOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO E RIPRODUTTIVO, GINECOLOGIA NON ASSEGNATO
La fiscalità del lavoro da remoto 2021 Pier Luca Cardella

Scopo della ricerca è quello di analizzare il regime tributario del lavoro da remoto.

SH2_4, SH1_4, SH1_5 DIRITTO TRIBUTARIO, ECONOMIA AZIENDALE, CAPACITA' CONTRIBUTIVA, CONTRATTI DI LAVORO, DIRITTO DEL LAVORO DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELL'IMPRESA
The Developmental Trend of Prosocial Behavior from Late Childhood to Emerging Adulthood: the role of Parental Warmth and Control 2021 Flavia Cirimele

The present study will aim to extend research on family characteristics and youth prosocial behavior by examining relations between parental warmth and control and prosocial behavior from late chil

SH3_3, SH4_2, SH3_5 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, GENITORIALITA', ADOLESCENZA, GIOVANI, FAMIGLIA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Le rappresentazioni sociali della violenza contro le donne fra tradizione e mutamento sociale 2021 Maria Giovanna Musso

La Violenza contro le donne ê uno dei fenomeni più persistenti e diffusi che le società umane conoscano e in molti contesti la sua pratica si dimostra ancora difficile da eradicare.

SH3_3, SH3_5, SH3_4 VIOLENZA, MUTAMENTO SOCIALE, RAPPRESENTAZIONI SOCIALI, STUDI DI GENERE, MASS MEDIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
Valutazione emodinamica del cuore destro in pazienti candidati a TIPS prima e dopo l'esecuzione di fluid challenge 2021

L'ipertensione portale è una sindrome estremamente diffusa e di grande impatto clinico nei pazienti con cirrosi epatica.

LS4_1, LS7_3, LS4_2 CARDIOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, FISIOLOGIA DEGLI ORGANI, FISIOPATOLOGIA MEDICA, GESTIONE DEL RISCHIO
Characterization of the neuromuscular junction in iPSC-derived 2D and 3D FUS-ALS model systems 2021 Beatrice Silvestri

Amyotrophic lateral sclerosis (ALS) is a neurodegenerative disease characterized by motor neurons (MNs) death in the spinal cord and brain, leading the loss of skeletal muscle mass (muscle atrophy)

LS5_7, LS5_1, LS5_3 NEUROBIOLOGIA DELLO SVILUPPO, BIOLOGIA DELLE CELLULE STAMINALI, MORFOLOGIA E IMAGING FUNZIONALE DELLE CELLULE, NEUROFISIOLOGIA, FISIOLOGIA DEL MUSCOLO DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
The new era of ringdown physics: quasinormal modes of rotating black holes in modified theories of gravity as a test of General Relativity 2021 Lorenzo Pierini

A new breakthrough in gravitational wave physics is behind the corner: with design sensitivities interferometers and next generation detectors, previously unreached areas of the Universe will be ex

PE2_1, PE2_12, PE9_13 ONDE GRAVITAZIONALI, BUCHI NERI, TEORIE DELLA GRAVITAZIONE, RELATIVITA' GENERALE DIPARTIMENTO DI FISICA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma