Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Contenuto del testamento e atto di ultima volontà 2017 Vincenzo Barba

La ricerca si propone di indagare quale sia il contenuto del testamento in senso proprio e, in particolare, se esso debba considerarsi un atto con funzione esclusivamente patrimoniale-attributiva o

name DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELL'IMPRESA
Flussi di misure ed equazioni alle derivate parziali associate 2017 Antonio Siconolfi

Il programma di ricerca si incentra sull'analisi di equazioni alle derivate parziali associate a flussi di misure.

name DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
From naked molecules to supramolecular architectures: a gas-phase approach to non-covalent interactions 2017 Antonello Filippi

This project focus on the application of advanced mass spectrometry and laser pumped IR spectroscopy to the study of charged supramolecular adducts and single molecules in the gas phase.

name DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
Efficienza energetica e centri storici, questione di metodo. Studio dei fattori d'influenza del costruito sul comportamento energetico per una classificazione speditiva del patrimonio edilizio: dal tessuto del rione San Comizio al palazzo Tirone-Pan... 2017

Il tema della sostenibilità ha avuto un¿intensità crescente abbracciando settori disciplinari tra cui quello dell'¿edilizia che risulta essere uno dei maggiori imputati per le emissioni di CO2 e di

name
Reazioni di addizione catalizzate a composti azotati trifluorometilati: sintesi di piccoli peptidomimetici trifluorometilati ed identificazione della configurazione assoluta dei nuovi centri chirali mendiante tecniche NMR bidimensionali 2017

Trifluorometil aldimmine N-protette o derivate da alfa-ammino esteri saranno utilizzate per la costruzione di piccole molecole peptidomimetiche attraverso la sintesi di carbossi-2-immidazoline, no

name
Grotta Romanelli 2017 Raffaele Sardella

Grotta Romanelli has been considered a key site for prehistoric studies in Italy, since the beginning of XX century.

name DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
Studio del sistema innovativo TMDI per la riduzione della risposta dinamica di strutture isolate eccitate alla base 2017 Maurizio De Angelis

Recentemente è stato proposto un nuovo dispositivo meccanico, chiamato Inerter, costituito da un volano collegato cinematicamente a due terminali che, sfruttando l¿effetto di amplificazione dell¿in

name DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
Bramante a Roma 2017 Flavia Cantatore

La presente ricerca è orientata ad approfondire l'attività romana di Bramante nel contesto culturale ricco di fermenti e particolarmente significativo per la storia dell'architettura dell'inizio de

name DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Patogenesi delle infezioni da Clostridium difficile e delle sepsi da Enterobacteriaceae produttrici di carbapenemasi (CPE): quale ruolo per la traslocazione microbica? 2017

Le infezioni sistemiche da Enterobacteriaceae produttrici di carbapenemasi (CPE) e da Clostridium difficile (CD) sono caratterizzate da elevata morbilità e mortalità.

name
Ricostruzione dell'evoluzione recente di distretti vulcanici alcalino-potassici del margine tirrenico alla luce di risultanze vulcanologiche, geocronologiche e geochimico-isotopiche 2017 Gianluca Sottili

Nell'ambito del vulcanismo alcalino-potassico del margine peritirrenico, gli studi di pericolosità vulcanica sono stati indirizzati in particolare sul Somma-Vesuvio e sull'area Flegrea.

name DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma