Title |
Published on |
Year |
Petrarca e l’ordine certosino: eremo interiore e literata devotio |
Figure e istituzioni della spiritualità e della cultura alle origini della Certosa del Galluzzo |
2025 |
«Ond’io più carte vergo». Il tema della scrittura nei Rerum vulgarium fragmenta, |
Fragmenta Recollecta. Atti del Convegno petrarchesco internazionale a trent’anni da ‘I frammenti dell’anima’ di Marco Santagata Pisa, 12-14 maggio 2022 |
2025 |
Le Muse di Zanzotto. Carità romane e dintorni. |
«Un’Arcadia horror». Roma per Andrea Zanzotto |
2024 |
Le Epistole eroiche di Lorenzo Crasso tra ingegnosa erudizione e mariniano diletto |
Barocco Meridiano. Studi per Gino Rizzo |
2023 |
Lettere dalla Curia. Diplomazia e politica nei carteggi e nei libri di lettere del Rinascimento, a c. di Lorenzo Geri e Marcello Simonetta |
|
2023 |
Scrivere lettere in Curia e dalla Curia dal tardo Medioevo al primo Quattrocento |
Lettere dalla Curia. Diplomazia e politica nei carteggi e nei libri di lettere del Rinascimento |
2023 |
Le lettere ai curiali nel corpus epistolare di Francesco Petrarca |
Lettere dalla Curia. Diplomazia e politica nei carteggi e nei libri di lettere del Rinascimento |
2023 |
Le stagioni del serio ludere erasmiano |
Erasmo libero. Le litterae e la teologia |
2023 |
«Paupertatem inter divitias amare». Povertà, ricchezza, lusso e magnificenza nelle lettere di Francesco Petrarca |
NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA |
2023 |
Erasmo libero. Le litterae e la teologia |
|
2023 |
Introduzione. Erasmo libero. Il labirinto e la seduzione della teologia |
Erasmo libero. Le litterae e la teologia |
2023 |
Dalla letteratura alla storia. L’edizione di Percy S. Allen dell’Opus epistolarum Desideri Erasmi Roterodami |
ECDOTICA |
2022 |
I libri di lettere di Erasmo e l’Opus epistolarum di Petrarca |
Petrarca e l'Umanesimo latino. Atti del convegno Alma Petrarca V edizione (Bologna 15 marzo 2022), a cura di Veronica Bernardi e Valentina Zimarino |
2022 |
Una “nuova veste” per una fabella che commuove i dotti. Petrarca, il volgare e la traduzione di Dec. X 10 |
Toscana bilingue (1260 ca.–1430 ca.). Per una storia sociale del tradurre medievale |
2021 |
Rovani prima di Rovani. Anatomia di un esordio |
Eleonora da Toledo o una vendetta medicea |
2021 |
La lirica italiana. Un lessico fondamentale (XIII-XIV sec.) |
|
2021 |
Il poema ulissiaco di un autore di melodrammi. L’America di Girolamo Bartolomei tra Tasso e Marino [postfazione] |
Viaggio e diversità nell’America (1650) di Girolamo Bartolomei |
2021 |
Tedaldo della Casa e la transizione verso l'Umanesimo |
Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine Biblioteca Medicea Laurenziana, Biblioteca Nazionale Centrale, Biblioteca Riccardiana (23 settembre 2021-14 gennaio 2022), vol. II |
2021 |
Corte |
La lirica italiana. Un lessico fondamentale (secoli XIII-XIV) |
2021 |
Paths in Free Will. Theology, Philosophy and Literature from the Late Middle Ages to the Reformation, edited by Lorenzo Geri, Christian Houth Vrangbaek and Pasquale Terracciano |
|
2020 |