Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
vittorio.lingiardi@uniroma1.it
Vittorio Lingiardi
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
E-mail:
vittorio.lingiardi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Bullismo omofobico. Conoscerlo per combatterlo.
2015
The therapist’s factors: attachment and personality
MEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY
2015
Fostering the capacity of the patients to oscillate between experiencing and reflecting: an empirical study on process and outcome of psychoanalyses
Book of Abstracts
2015
Prefazione all'edizione italiana
La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca
2015
Prefazione all’edizione italiana. Born this way? lL scienza dell’orientamento sessuale e le sue implicazioni
Gay si nasce? Le radici dell’orientamento sessuale [Titolo originale: Gay, Straight, and the Reason Why: The Science of Sexual Orientation]
2015
Le cose cambiano. Prefazione all'edizione italiana
Bullismo omofobico. Conoscerlo per combatterlo
2015
Implicazioni del DSM-5 per la psicopatologia dello sviluppo. Contributo alla discussione
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO
2015
La Shedler-Westen Assessment Procedure (SWAP-200).
Elementi di psicologia clinica
2015
La psicoterapia dinamica basata sulla ricerca.
2015
La disforia di genere
Manuale Pratico di Terapia Integrata in Psichiatria dell'Età Evolutiva
2015
Born this way? La scienza dell’orientamento sessuale e le sue implicazioni.
Gay si nasce? Le radici dell’orientamento sessuale.
2015
« first
< previous
…
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
ERC
SH4
SH4_2
SH4_3
Interessi di ricerca
Keywords
personality disorders
psychotherapeutic process
psychotherapy outcome
therapeutic alliance
gender ideology: homophobia
sexual orientation
defense mechanism
diagnosis
Progetti di Ricerca
MIND THE HEART: PERSONALITY, COPING STYLES, PSYCHOLOGICAL DISTRESS AND AUTONOMIC FUNCTION ACROSS THE SPECTRUM OF ACUTE CORONARY SYNDROMES
Insoddisfazione per il corpo, personalità e stili difensivi in individui con disforia di genere e disturbi alimentari: un'indagine multi-disciplinare e multi-metodo
Adolescenti a rischio di psicosi (ultra high risk): studio degli aspetti evolutivi, di personalità e funzionamento mentale per una diagnosi al servizio del trattamento
Disturbi di personalità, patologie dell¿umore e suicidalità in adolescenza: il ruolo della relazione clinica per una diagnosi al servizio del trattamento
La dimensione del tatto e dell'Affective Touch in pazienti con Disturbo Borderline di Personalità
Gruppi di ricerca
Unità di ricerca sullo sviluppo dell'identità di genere - URSIG
La relazione terapeutica nel trattamento dei disturbi di personalità
Gruppi di ricerca - Responsabile
La Fiducia Epistemica (Epistemic Trust): comprensione teorica e applicazioni cliniche
Personalità, stili di coping, distress psicologico, funzioni autonome e metabolomiche nelle Sindromi Coronariche Acute
La diagnosi psicodinamica
Omogenitorialità: il ruolo delle interazioni primarie, delle esperienze relazionali e dei fattori contestuali nello sviluppo del funzionamento genitoriale e individuale in famiglie omogenitoriali
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma