Paola Piciacchia

Publications

Title Published on Year
Il Consiglio di Stato conferma il divieto del burkini nelle piscine comunali e riaccende il dibattito sul principio di laicità in Francia NOMOS 2022
Scritti in onore di Fulco Lanchester (2 vv.) 2022
Le origini della IV Repubblica. Due profonde differenze dal processo costituente italiano NOMOS 2022
Conseil National de la Refondation e Permanences citoyennes. Nel contesto di un difficile rapporto tra Parlamento e Governo e di un sistema partitico frammentato e polarizzato, la legittimazione in Francia passa (ancora una volta) per l’appello alla democrazia partecipativa NOMOS 2022
Introduzione. In onore di Fulco Lanchester, giurista illuminato e intellettuale poliedrico Scritti in onore di Fulco Lanchester 2022
La responsabilité des gouvernants La responsabilité des gouvernants. Les Cahiers du ForInCIP n. 6 2022
Oltre la crisi sanitaria. L’ultimo anno del quinquennato Macron tra riforme, scadenze elettorali, riposizionamento dei partiti, slanci securitari e valori della Repubblica NOMOS 2021
Il complesso quadro istituzionale francese tra persistente lotta alla pandemia, elezioni locali, “enjeux” presidenziali, “affaire Moretti” e il difficile bilanciamento tra sicurezza e diritti NOMOS 2021
L’eguaglianza lontana. I dati degli ultimi venti anni NOMOS 2021
Mario Galizia e l’indissolubile intreccio tra profilo umano, culturale e scientifico NOMOS 2021
I partiti e la corsa all’Eliseo tra decomposizione e ricomposizione del panorama politico francese NOMOS 2021
Carré de Malberg (letto attraverso la lezione di Galizia) e le trasformazioni della forma di governo parlamentare NOMOS 2021
Herbert Henry Asquith I Earl of Oxford and Asquith (1908-1916) Il Liberale dalle due anime 2020
Francia Covid-19. Documentazione normativa NOMOS 2020
Belgio Covid-19. Documentazione normativa NOMOS 2020
L'emergenza delle libertà NOMOS 2020
La democrazia francese alla prova del Covid-19 tra imperativi sanitari e profili giuridici dell’emergenza NOMOS 2020
La ricerca dell’incerta sintesi tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa. Riflessioni a margine del Grand Débat National DPCE ONLINE 2020
La via francese alla “normalizzazione” della crisi sanitaria tra elezioni municipali, formazione del nuovo governo, timida ripresa delle riforme e politica europea di rilancio NOMOS 2020
Il Governo francese nell’ordinamento della V Repubblica. Tra continuità e discontinuità FEDERALISMI.IT 2020

ERC

  • SH2
  • SH2_1
  • SH2_4

Interessi di ricerca

Keywords

forme di governo
governo francese V Repubblica
parlamenti
delega legislativa
segreto di stato e intelligence
differenziazione territoriale
stato di emergenza
democrazia partecipativa
costituzionalismo
belgio
grand dèbat national
modelli capitali europee
human rights act 1998
controllo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma