Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Paola.Piciacchia@uniroma1.it
Paola Piciacchia
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
Paola.Piciacchia@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Quinta Repubblica Addio? Non, Merci!
OSSERVATORIO COSTITUZIONALE
2017
Lo stato di emergenza e il tortuoso cammino del controllo parlamentare
Scritti in onore di Sara Volterra (a cura di Costantino Murgia)
2017
LA VIA FRANCESE DELLE RIFORME TRA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA
NOMOS
2017
Perticone e il dibattito costituente
NOMOS
2017
Il Trattato di Lisbona e l’impatto del meccanismo di controllo dei parlamenti nazionali (EWM) sul principio di sussidiarietà
Parlamenti Nazionali e Unione Europea nella governance multilivello
2016
1. Un fenomeno in crescente espansione: il dialogo politico dei Parlamenti Nazionali nell’UE
NOMOS
2016
Costituzionalizzazione dello stato di urgenza e decadenza della nazionalitá: due nodi irrisolti tra tensioni della politica e riforma del lavoro
NOMOS
2016
Le elezioni primarie e gli scenari aperti della corsa all’Eliseo
NOMOS
2016
La V Repubblica a meno di un anno dalle elezioni presidenziali: sullo sfondo dei drammi del terrorismo, l’evoluzione di una forma di governo (forse) in cerca di se stessa
NOMOS
2016
La comparazione giuridica nello studio delle istituzioni parlamentari: prospettive di ricerca
RASSEGNA PARLAMENTARE
2016
La Nuova Caledonia e le Autorità Amministrative Indipendenti territoriali: quali prospettive per il decentramento francese nel contesto europeo? Riflessioni a margine della legge organica n. 2013-1027 del 15 novembre 2013
FEDERALISMI.IT
2015
Dalla lotta al terrorismo alle elezioni regionali: gli tsunami della V Repubblica e gli interrogativi su (come) “refaire la démocratie”.
NOMOS
2015
La Francia di Hollande-Valls e lo scollamento tra politica interna e politica estera: riforme e ambizioni internazionali vs insofferenza dell’elettorato, partiti dell’opposizione che si riorganizzano ed elezioni regionali alle porte
NOMOS
2015
La Francia alla ricerca di una VIe République ? Le elezioni dipartimentali di marzo, il rilancio dell’UMP e le regole sulle primarie: prove tecniche per le presidenziali 2017
NOMOS
2015
« first
< previous
1
2
3
4
ERC
SH2
SH2_1
SH2_4
Interessi di ricerca
Keywords
forme di governo
governo francese V Repubblica
parlamenti
delega legislativa
segreto di stato e intelligence
differenziazione territoriale
stato di emergenza
democrazia partecipativa
costituzionalismo
belgio
grand dèbat national
modelli capitali europee
human rights act 1998
controllo
Progetti di Ricerca
Valutazione delle politiche pubbliche e raccordi inter-istituzionali nella prospettiva comparatistica.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma