Laboratorio di Analisi Termica

Il laboratorio si dedica alla caratterizzazione termica di materiali polimerici e compositi per applicazioni industriali.
Il laboratorio si dedica alla caratterizzazione termica di materiali polimerici e compositi per applicazioni industriali.
La TGA-DTA simultanea permette di identificare in modo semi-quantitativo e qualitativo i componenti di una sostanza che in un determinato intervallo di temperatura perde peso e/o assorbe calore. La simultaneità delle due analisi aumenta la possibilità di identificazione. La strumentazione è costituita da una termobilancia che con un sistema di termocoppie permettere di registrare contemporaneamente le perdite di peso dovute a decomposizioni/trasformazioni dei costituenti della sostanza in esame e gli assorbimenti/emissioni di calore caratteristici delle loro trasformazioni.
Ricerche nel campo dei materiali
Caratterizzazione di materie prime primarie e secondarie
Estrazione, separazione e caratterizzazione di composti bioattivi ad alto valore aggiunto ottenuti da biomasse vegetali, batteriche e microalgali; caratterizzazione di scarti agroindustriali e sintesi e caratterizzazione di nanomateriali per applicazioni ambientali; durabilità di matrici cementizie; valorizzazione di biomasse di scarto per la produzione di biocombustibili ; produzione di idrogeno da fonti rinnovabili per il diretto utilizzo in celle a combustibile; processi di riciclo chimico di rifiuti plastici.
Ricerca su tutte le tipologie di materiali, dai metalli e le loro leghe, ai ceramici, ai materiali polimerici, ai compositi ed ai materiali nanostrutturati. Studi dei loro processi di produzione, caratterizzazione e studi di materiali tradizionali e innovativi. studio della corrosione, delle superfici e le ricerche per la protezione dei materiali.
laboratorio di ricerche di ingegneria chimica e sui materiali in generale
The project proposed by the Department of Environmental Biology consists of an integrated “intelligent” Phytotron (Integrated Smart Phytotrone) which aims to carry out interdisciplinary experiments on the reactions of plants to different types of stress: pollution, pathogens, drought inter alia.
Lo strumento è uno spettrometro FTIR Vertex 70 Bruker con cella di diamante per analisi in ATR
The system consists of an FT-IR optical bench equipped with a complete Transfer line system, gas cell and integration system of the gas sampling module. The instrument has the following characteristics.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma