Immunologia dei tumori

Il Laboratorio di Immunologia dei Tumori e Terapie Cellulari svolge attività di ricerca nel campo dell’Immuno-Oncologia, con una spiccata attenzione all’aspetto traslazionale, garantita da collaborazioni con diversi centri di Oncologia e gruppi di ricerca di base nazionali ed internazionali. Negli ultimi anni, le attività di ricerca sono state focalizzate sullo studio dei meccanismi di risposta, immuno-evasione e resistenza alle terapie oncologiche, e alla valutazione dell’effetto by-standard delle terapie target sul sistema immunitario, individuando nuovi biomarcatori (cellulari, solubili e associati a microvescicole) che siano di ausilio al clinico per la pianificazione di una terapia personalizzata.

In maniera complementare sono attualmente svolti progetti di ricerca volti a caratterizzare i meccanismi molecolari di immunosoppressione nel microambiente tumorale, studiando in particolare le interazioni mediate dai recettori lectinici e i residui carboidratici esposti selettivamente nel contesto tumorale e valutando la loro correlazione con parametri clinici, allo scopo di identificare dei nuovi meccanismi, biomarcatori e target terapeutici.

La valutazione del profilo immunitario è inoltre estesa allo studio dell’immunowellness in patologie a base autoimmunitaria e infiammatoria.

I campioni biologici analizzati sono biopsie tumorali a fresco, biopsia liquida (sangue, liquido ascitico e pleurico) di cui possono essere valutati in analisi mutiparametrica, la componente cellulare (fenotipo e funzionalità) e solubile/associata a microvesciole.  Sono inoltre utilizzate campioni istologici (fresh frozen e Formalin fixed and embedded in paraffin -FFPE) per l’espressione proteica.

Per lo studio della funzionalità immunitaria sono allestite colture cellulari primarie (2D, co-culture).

Le procedure sperimentali sono eseguite secondo Standard Operating Procedures (SOP) definite e messe a punto nel laboratorio.

 

Responsabile del Gruppo

Aurelia Rughetti

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma