Infrastrutture di ricerca

Attrezzatura Responsabile Key Enabling Technologies Descrizione Struttura
Spettrometro FTIR ad elevata risoluzione spettrale. Advanced materials L'attrezzatura è costituita da un modulo FT-IR di ultimissima generazione estremamente versatile che permette di investigare la ampia gamma di... DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Spettroscopia Raman Nanotechnologies Lo Spettrometro Renishaw inVia è costituito da: Microscopio Leika DLML, dotato di telecamera a colori per l’osservazione del campione e la... DIPARTIMENTO DI CHIMICA
SR6
Esarotor SF6 drone of Skyrobotics equipped with a Micasense rededge multi-spectral camera. SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE
STARSONIC 06 PBI INTERNATIONAL Life-science technologies & biotechnologies Sonicazione di campioni DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Stazione di lavoro ipossica Life-science technologies & biotechnologies Stazione di lavoro ipossica con Seahorse XFe i2 Cables per  Seahorse models XFe 96 e XFe 24. DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Stazione di lavoro per batteri anaerobi del microbiota umano Life-science technologies & biotechnologies La stazione di lavoro anaerobica è progettata per aiutare il ricercatore a far fronte a carichi di lavoro in aumento e fornisce un isolamento... DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Structured illumination microscope Life-science technologies & biotechnologies SISTEMA DI MICROSCOPIA A LUCE STRUTTURATA L'apparecchiatura è costituita da un microscopio a fluorescenza ZEISS Axio Imager M2 diritto motorizzato... DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
TeraStat 2 Big data & computing TeraStat2 is an HPC infrastructure developed by the Dipartimento of Scienze Statistiche and hosted by the InfoSapienza IT center of University of... CENTRO DI SPESA INFOSAPIENZA
termocamera FLIR T540 w/24° Lens, 464x348, -20°C to 2000°C Thermal camera including standard optics f = 36mmFLIR T1020 w/28° Lens, 1024x768, -40°C to +2000°C The thermographic instrumentation will be flexible...
Thermogravimetry and Differential Thermal Analysis (TG-DTA) Nanotechnologies, Advanced materials, Sustainable technologies & development La TGA-DTA simultanea permette di identificare in modo semi-quantitativo e qualitativo i componenti di una sostanza che in un determinato intervallo... DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma