cohousing

Temi di ricerca e forme dell’abitare contemporaneo. Research topics and forms of contemporary housing

Nonostante la crisi economica, l’allarme sull’ambiente e sul consumo di suolo e la stabilizzazione della crescita della popolazione nelle città occidentali, oggi, la ricerca sul tema dell’abitazione e delle sue capacità di fare città non si è fermata e procede sulla base di indirizzi e strategie diverse da quelle del passato. L' articolo ripercorrere le tappe salienti di questa ricerca, individuando le sperimentazioni progettuali e le realizzazioni più interessanti dal Movimento moderno ad oggi.

Le “nuove” forme dell’abitare. Il cohousing come “comunità intenzionale”

L’Italia si propone come uno dei paesi dell’Unione europea e di
altri Stati a economia avanzata con un contenuto tasso di proprietari
di casa – il 73,2% nel 2017, il cui livello di protezione
per il diritto a un’abitazione dignitosa, a un prezzo accettabile e
in un ambiente sicuro per tutti i suoi cittadini risulta una sfida
sempre più difficile da gestire.
Questa condizione pone l’Italia fra i paesi europei che devono
fronteggiare con maggior efficacia un crescente disagio

Riabitare insieme. Fabbriche e nuovi modelli di studentato

Riuso, ibridazione architettonica e vita partecipata sono le nozioni attorno a cui sviluppare alcune riflessioni sul tema del disagio abitativo nella città contemporanea. Il termine di relazione è identificato nella ricerca di possibili risposte per contemperare le esigenze attuali con la ridotta disponibilità di risorse economiche. La chiave di lettura proposta sta nell’imparare da ciò che la città produce, nell’intercettare i bisogni e le reazioni sociali in atto nella città di Roma.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma