costituzionalismo

Il costituzionalismo degli antichi paragonato con quello dei moderni

Il costituzionalismo dei moderni è una dottrina politica che intende le istituzioni come un organismo nato per il rispetto dei diritti inalienabili dell'uomo attraverso il sistema della rappresentanza e della separazione dei poteri. Esso si differenzia da quello degli antichi, in cui invece le istituzioni non si concepiscono separate dai costumi e dalle tradizioni, che formano un cittadino integrato completamente con la vita della polis.

L'onda lunga del costituzionalismo, a cura di P. Armellini

Il costituzionalismo in età moderna e contemporanea ha vissuto diverse fasi in cui ha espresso la necessità di difendere attraverso garanzie costituzionali i diritti della persona e delle minoranze di fronte ai vari tipi di dispotismo dei principi e delle masse. I saggi qui presenti ne descrivono aspetti teorici rispetto all'odierno fenomeno della globalizzazione e aspetti storici rispetto alle sue principali teorizzazioni dottrinali.

Dalla crisi economica alla crisi democratica. La sfida populista alla solidarietà e l’identità europea

Sommario: 1. Crisi economico-finanziaria, emergenza sanitaria e crisi della solidarietà. – 2. Crisi della solidarietà come crisi del rapporto tra costituzionalismo e democrazia: alle radici della sfida populista. – 3. Crisi della solidarietà e trasformazioni dell’identità europea. – 4. Segue: identità europea, solidarietà e interpretazione dei conflitti. – 5. Riflessioni conclusive: crisi della solidarietà e crisi della cittadinanza.

Al di là dell’ordoliberalismo. Della ricerca di una «esatta misura» di correlazione tra politica ed economia nello stato costituzionale aperto

Beyond Ordoliberalism. On the «Right Measure» of Correlation between Politics and the Economy in the Open Constitutional State. The contribution explores, in a historical perspective, the need of the constitutional state to govern the relationship between politics and the economy, finding continuously a «right measure» of correlation. Nowadays, in fact, constitutions not only organize state-society relations, but also open statehood to the supranational dimension.

Statualità e costituzione nel processo di integrazione sovranazionale. A proposito dei «due tempi» del costituzionalismo nel Novecento

The essay deals with the doctrine of constitutionalism in a historical perspective. Examining the features of this doctrine and how
it influenced the state’s evolutionary process in Europe, the “two
times” of constitutionalism in the Twentieth century are deeply
analysed. More specifically, the aim is to explore how the functions
performed by the constitutions have changed. In the constitutional
state, constitutions organize state-society relations and they have to

Non difendere, ma creare. La qualità costituzionale della critica di Piero Gobetti allo Statuto

Il lavoro indaga la qualità costituzionale della riflessione gobettiana e i possibili lasciti di questa riflessione alla transizione repubblicana e alla stagione costituente. Gobetti manifesta un approccio critico e realista alle questioni costituzionali e una visione garantistica e democratica dell’idea di libertà, concepita come lo spazio di una continua rivendicazione di autonomia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma