Classificazioni e ricerca comparatistica. Alla ricerca di un dialogo tra pubblico e privato-comparatisti
Una panoramica sulle nuove tendenze in materia di tassonomie giuscomparatistiche.
Una panoramica sulle nuove tendenze in materia di tassonomie giuscomparatistiche.
I fondamenti del metodo comparativo nel dialogo tra America latina ed Europa.
Nel presente lavoro, l’Autore rileva come la traiettoria percorsa dall’istituto della responsabilità civile negli ultimi decenni ha fatto emergere, accanto alla sua primaria e preponderante funzione compensativo riparatoria, la sua natura polifunzionale, che si riflette in quella preventivo/deterrente nel campo della responsabilità medica.
Lo studio fa parte di un progetto più ampio il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva del diritto comparato, i ricorsi dei cittadini dinanzi ai più alti organi giurisdizionali di diversi Stati nonché dinanzi a determinate giurisdizioni internazionali.
L’obiettivo dello studio è quello di esaminare i diversi ricorsi a disposizione dei cittadini nel diritto italiano e, in particolare, dinanzi alla Corte costituzionale.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma