diritto comparato

Class Action. Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista. Un caleidoscopio per nuove prospettive

La monografia scientifica «Class Action. Dalla Comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive» propone una ricostruzione in chiave storico-comparatistica degli strumenti di tutela aggregata di interessi superindividuali, assumendo una prospettiva multifattoriale che tiene anche conto di elementi extra-giuridici, quali i fattori socio-culturali ed economici.

Corporate governance e intelligenza artificiale

L’articolo si propone di fornire un primo quadro ricostruttivo del rapporto tra corporate governance e intelligenza artificiale, assumendo quale osservatorio privilegiato il ruolo dell’automazione nei consigli di amministrazione delle società di capitali. La ragione ispiratrice di tale indagine è da ricercare in alcune esperienze streniere provenienti dalla prassi, dove alcuni operatori economici hanno provocatoriamente nominato delle intelligenze artificiali a membri dei consigli di amministrazione.

Golden powers e settori strategici nella prospettiva europea. Il caso Huawei. Un primo commento al Regolamento (UE) 2019/452 sul controllo degli investimenti esteri diretti

Nel 2019 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento (UE) 2019/452 che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione. Il regolamento introduce un quadro armonizzato per il controllo da parte degli Stati membri degli investimenti esteri diretti nell'UE per motivi di sicurezza o di ordine pubblico. Rafforza inoltre il meccanismo di cooperazione tra gli Stati membri e tra gli Stati membri e la Commissione, per quanto riguarda gli investimenti diretti esteri che possono incidere sulla sicurezza o sull'ordine pubblico.

Il Contract Farming. Contributo per un dialogo interdisciplinare

Il volume si propone di indagare, in un'ottica interdisciplinare, il fenomeno del contract farming, i.e. l'agricoltura sotto contratto. Dopo un inquadramento generale volto a illustrare anzitutto le diverse forme organizzative e i differenti livelli di complessità con cui può manifestarsi il contract farming, l’attenzione si concentra sulla nozione e sulle caratteristiche generali della relazione bilaterale che ne costituisce l’architrave e che viene a instaurarsi tra il produttore agricolo e l’impresa committente/acquirente: il contratto di produzione agricola.

Al di là del mediterraneo. Comparazione, modelli europei e diritti orientali nell'Istituto di Diritto Romano della Sapienza

Nel lavoro vengono approfondite alcune vicende peculiari che legano l’autorevole figura di Vittorio Scialoja a due giuristi in particolare: Evaristo Carusi e David Santillana, protagonisti, a loro volta, delle vicende che porteranno alla creazione della sezione giuridica nella Scuola orientale della Facoltà di lettere romana.

Stato del benessere o benessere dello Stato? Giustizia sociale, politiche demografiche e ordine economico nell’esperienza statunitense

This paper builds upon the use of «welfare of the state» which can be found in US court decisions and legal literature in the first half of the 20th Century. It tries to demonstrate that it is not an empty formula, since it shows the real reason behind the formation of the Welfare State. The latter was created and developed as a construction aimed at neutralising social conflict and enhancing cooperation between capital and labour with public law measures (social security), as well as with private law measures (labour law).

L’Europa tedesca sempre più irriformabile. Il non paper di Schäuble e le nuove iniziative della Commissione

Dal non paper di Schäuble alle nuove iniziative della Commissione – istituzione del Fondo monetario e del Ministro dell’economia e delle finanze europeo – dal bilancio dell’Unione al futuro del Fiscal compact: tutto conferma l’irriformabilità di questa Europa. Il ritorno alla dimensione nazionale come sede naturale del conflitto sociale è l’unica via di uscita per la ricostruzione di un’Europa dei diritti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma