resilienza

Non chiamatela periferia

L’inadeguatezza degli strumenti consolidati di lettura dello spazio urbano (sia qualitativi che quantitativi) e la crisi di modelli interpretativi tradizionali sono il mantra ossessivo che ha attraversato una generazione di studi urbani, impegnata nella formulazione di categorie descrittive, metafore spaziali, paradigmi narrativi sempre nuovi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma