Spazi, tempi e relazioni in una società sostenibile. Un'introduzione al volume
Il cambiamento culturale in atto verso uno sviluppo sostenibile si propone in forme, con processi e grazie ad attori la cui analisi costituisce una nuova sfida teorica e metodologica per le scienze socieli. Il principio di sostenibilità assume, infatti, i tratti sia della necessità a fronte del fallimento del modello della crescita illimitata promosso dalla cultura moderna, ma anche quelli della straordinarietà perché le trasformazioni indotte dall'uomo sulla natura e con le nuove tecnologie prospettano spazi, tempi e relazioni inediti. Questa Introduzione apre una serie di riflessioni sugli strumenti e sulle buone pratiche che la società di oggi e soprattutto quella di domani necessitano per affermare il paradigma della sostenibilità.