rischio

Gli incidenti in ambiente domestico in Italia: Il particolare rischio per la popolazione anziana

In questo lavoro viene effettuata un’analisi delle principali caratteristiche dell’infortunio domestico della popolazione anziana, esaminando il fenomeno attraverso lo studio di una serie di quozienti di rischio specificati per sesso, classi di età, tipologia e causa dell’infortunio. Per quel che riguarda le statistiche di base, si è fatto ricorso ai dati dell’Indagine Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” condotta dall’ISTAT, mentre quale popolazione di riferimento è stata considerata quella delle rilevazioni ISTAT in materia di “popolazione residente”.

Dialogo nel tempo instabile. Lo spazio e l'immaginario, la persona e il conflitto

Is culture significantly changing its course? The authors try identifying different change processes that
seem to be accentuated in the suspended, multiform and unstable time of pandemic lock-down. Such
dynamics make evident and collectively representable some endemic oscillations in our era: between
derealisation and physical space perception, between digital devices as super-mediums and networks as
infrastructure, between desocialisation and human interdependency consciousness, between "media

Nature Based Solutions (NBS)/Soluzioni basate sulla natura

Le Nature Based Solutions (NBS) sono interventi e azioni basati sulla natura volti a supportare lo sviluppo e il miglioramento dell’urbanizzazione sostenibile. L’espressione NBS si riferisce a una rete di aree naturali e semi-naturali progettate e gestite per fornire una vasta gamma di servizi ecosistemici e per creare sistemi socio-ecologici sostenibili, che migliorano la salute e il benessere umani. La Commissione Europea (2020) definisce NBS come «...

Rischio e risoluzione per impossibilità sopravvenuta

Muovendo dall’individuazione della rilevanza giuridica della nozione di rischio, l’indagine s’interroga sull’incidenza del carattere sinallagmatico della relazione contrattuale sulla valutazione della disciplina della risoluzione per impossibilità sopravvenuta, la quale mira a preservare l’equilibrio tra le prestazioni programmato al momento del perfezionamento del contratto. Da tale rilievo discendono conseguenze applicative con specifico riguardo al rapporto tra gli artt. 1463 e 1465 cod.

Rischio, sicurezza e armi nella società globalizzata. La percezione sociale della pericolosità delle armi da fuoco

Nell'attuale contesto globalizzato caratterizzato da incertezza, imprevedibilità e flessibilità è più che mai importante comprendere i processi e le dinamiche attraverso cui la rappresentazione sociale della realtà viene trasposta nella rappresentazione psicologica della realtà. SI tratta cioè di capire come l'interpretazione collettiva della società contemporanea dia forma alla dimensione individuale e viceversa.

Il rischio di contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro: obblighi di sicurezza e art. 2087 c.c. (prime osservazioni sull'art. 29-bis della l. n. 40/2020

Il tema affrontato è quello dell'individuazione degli obblighi che gravano sul datore di lavoro per realizzare la dovuta protezione del dipendente dal rischio di contagi da Covid-19 nei luoghi di lavoro.Dopo avere individuato nei Protocolli nazionali, settoriali, regionali la fonte di tali obblighi si evidenzia che questi Protocolli hanno assunto forza di legge a seguito dell'art. 1, comma 14, del d.l. n. n. 33/2020. Muovendo da questo presupposto, l'indagine viene incentrata sul rapporto tra l'art. 287 c.c.

Alea y contrato aleatorio

l'interrogativo che si presenta allo studioso è se l'alea sia inquadrabile, con rigore, in una nozione dotata di giuridica rilevanza, oppure sia un concetto metagiuridico, o, ancora, rappresenti una sintesi verbale di problematiche differenti e, talvolta, discordanti, riconducibili ad una pluralità di fattispecie, variamente disciplinate dal legislatore.

La caduta e l’atterraggio. Considerazioni finali sulla (presunta) attrazione fatale degli adolescenti per il rischio

Fatti salvi i singoli casi di condotte marcatamente autolesioniste o di comportamenti pericolosi praticati con continuità, la gran parte delle pratiche raggruppate sotto l’etichetta di “giochi pericolosi” si configurano come momenti in cui gli adolescenti sperimentano una volontaria e spesso consapevole assunzione del rischio, quella che Lyng ha definito come una forma di negoziazione del limite. Momenti critici, attività fatidiche, esplorazioni, tentativi di spostare più in alto l’asticella del salto, per capire chi si è e chi si può diventare, dai quali si esce, di norma, sani e salvi.

Stereotipi pericolosi. Le ragioni di uno studio sulla conoscenza e la pratica dei divertimenti estremi tra gli adolescenti

Servizi di Tg e articoli di giornali riportano infatti, con una certa ci- clicità, notizie relative ai divertimenti estremi in voga tra gli adole- scenti di tutto il mondo, presentando immagini e resoconti di pratiche come balconing, binge drinking, choking game, eyeballing o ghost riding, con una trattazione spesso enfatica, preoccupata e preoccu- pante, alla ricerca di motivazioni in cui svago e azzardo si confondono, idiozia e disagio si sovrappongono e i giovani rivestono, contemporaneamente, il ruolo di vittime e carnefici nella pratica di azioni a vario titolo rischiose.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma