tutela

A proposito della nullità del licenziamento del marito: dalla tutela della maternità alla tutela del figlio alla bigenitorialità, in corso di pubblicazione, in Giurisprudenza Italiana

Il saggio ha ado oggetto la disciplina della tutela della genitorialità e analizza in particolre la giurisprudenza che estende il divieto di licenziamento di cui all’art. 35, D.Lgs. n. 198/2006 anche all’uomo lavoratore attraverso un’interpretazione teleologica della norma ispirata alla logica della redistribuzione dei ruoli familiari tra uomo e donna che impone, per coerenza, di non operare alcuna distinzione tra lavoratrice e lavoratore per quanto attiene alla tutela garantita dalla nullita ` del licenziamento in concomitanza con il matrimonio.

via di Tor Carbone

Nel contributo è individuato attraverso una elaborazione progettuale un attraversamento trasversale nel Parco dell'Appia Antica all'altezza di via di Tor Carbone che connette le consolari Laurentina e Tuscolana. La strada è concepita come una risorsa per il parco e non come una frattura.

Pubblico e privato: l'archivio di Vincenzo Federici e gli archivi di Sapienza Università di Roma: tutela, accesso e valorizzazione

L’articolo intende illustrare, attraverso il caso emblematico dell’archivio di Vincenzo Federici, conservato presso la Biblioteca di Scienze Documentarie di Sapienza, i rapporti e le strette connessioni che legano un archivio privato con gli archivi dell’istituzione che lo ospita. Nel corso del lavoro si sono analizzati principalmente gli aspetti normativi e di tutela e valorizzazione degli archivi pubblici e privati che vanno a comporre il sistema archivistico di Sapienza Università di Roma.

Recensione a: Dalla tutela al restauro del patrimonio librario e archivistico: storia, esperienze, interdisciplinarietà, a cura di Melania Zanetti, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2018, 312 pp. (Studi di archivistica, bibliografia, paleografia, 4).

Recensione al volume che raccoglie gli atti di due convegni svoltisi a Venezia tra la primavera del 2016 e l’autunno del 2017, il primo relativo alla tutela, conservazione e restauro dei beni archivistici e librari, il secondo dedicato al contributo della chimica nel restauro dei manoscritti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma