valutazione

La valutazione tra equità, uguaglianze e opportunità in una scuola inclusiva

Il contributo presenta una riflessione intorno al rapporto che intercorre tra la valutazione e i principi di uguaglianza, equità e opportunità in un'ottica inclusiva. Sono affrontati i principali riferimenti teorici sui concetti di uguaglianza/diversità attraverso un excursus che affronta il tema dei diritti ed in particolare il diritto all'istruzione in un quadro in cui la valutazione ha lo scopo di promuovere l'alfabetizzazione e l’inclusione, contribuendo a definire modelli educativi innovativi ed equi.

Metodiche per la valutazione prescolare e scolare di abilità cognitive connesse all’apprendimento scolastico

Nel 2010, la legge n. 170 ha riconosciuto dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia come disturbi specifici dell’apprendimento che si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali e possono costituire una limitazione importante per attività della vita quotidiana. Quest’intervento normativo ha consentito un importante riconoscimento dei diritti delle persone con DSA identificando, a questo fine, anche una serie di strumenti compensativi e dispensativi.

Ripensare il successo scolastico a partire dal vissuto degli studenti

L’articolo presenta i principali risultati di una ricerca sul benessere/disagio e le percezioni del contesto
scolastico di studenti di scuola secondaria di primo grado. Il campione è di convenienza e prende in
considerazione quasi 4500 studenti. A partire da un’analisi del quadro teorico che evidenzia la necessità
di considerare le condizioni di benessere come parte del successo scolastico, in quanto comprendono
sentimenti di soddisfazione e motivazione, orientano l’apprendimento e aumentano la perfomance, vengono

Promuovere l’innovazione a scuola: uno strumento operativo per la progettazione-valutazione

Questo articolo propone uno strumento volto a migliorare l’efficacia dei processi di insegnamento e apprendimento a scuola. Sviluppato sulla base del paradigma della ricerca azione, esso consente una forte interazione tra la programmazione, la selezione delle strategie didattiche e la valutazione. Grazie alla sua struttura flessibile, il modello proposto può avere diverse implementazioni, che vanno dalla programmazione relativa alle singole

Prefazione

Questo fascicolo ben si inserisce in una collana che ha l’obiettivo di rendere disponibili per gli insegnanti strumenti di ricerca che li aiutino a svolgere il loro lavoro. Il rapporto tra scuola e ricerca, pur essendo negli auspici di tutti, rimane purtroppo ancora oggi un rapporto difficile.

L'uomo è misura di tutte le cose (non sempre è necessario prendere i voti)

Noi continuamente ci chiediamo come misurare e più raramente ci poniamo il motivo del perché, e questa è una delle cose sulle quali ci ha fatto tanto riflettere Visalberghi, perché lo facciamo, dove vogliamo arrivare, che cosa ci vogliamo fare con queste misure, a che servono, a che servono ai ragazzi, a che servono a noi. Se avessimo chiarezza su questo forse sarebbe più facile anche dirimere la questione

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma