Didattica della Geografia

Dal 1956 le/i docenti di geografia dell'Istituto di Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia, oggi in assoluta maggioranza riuniti nel Dipartimento di Lettere e culture moderne, collaborano formalmente, attraverso l'accensione e il rinnovo di specifiche convenzioni e/o accordi quadro, con l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), ente di formazione del personale della scuola accreditato presso il Ministero dell'Istruzione. Grazie all'impegno prima Gino De Vecchis, professore onorario della Sapienza, e oggi di Riccardo Morri, i docenti di geografia del Dipartimento di Lettere e culture moderne hanno assunto il ruolo di Presidenti nazionali dell'AIIG, ininterrottamente dal 2002 al 2026.

Il gruppo di ricerca porta avanti sperimentazione nell'ambito della didattica disciplinare, in dialogo con altri saperi, a livello nazionale e internazionale, attraverso l'organizzazione di numerosi appuntamenti scientifici, pubblicazione e attività di terza missione. Il gruppo di ricerca esprime inoltre la Direzione dei Percorsi di Formazione Insegnanti (60-36-30 cfu) delle classi di concorso A012, A021 e A022 e partecipa attivamente alle attività del Comitato Tecnico Scientifico sulla Sostenibilità di Ateneo.

Il gruppo di ricerca è altresì impegnato nelle attività di terza missione e nella progettazione e realizzazione di laboratori didattici sia nell'ambito delle attività del Museo della Geografia sia della Notte Internazionale della Geografia, grazie al quale l'Ateneo e il Dipartimento sono presenti e partecipi fin dalla prima edizione del 2018.

Al gruppo di ricerca spetta anche la responsabilità della rivista scientifica internazionale J-Reading (Journal of Research and Didactics in Geography), rivista open access di classe A, indicizzata in Scopus.

Responsabile del Gruppo

Riccardo Morri

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma