Heart Disease in autoimmune DIABetes (HD_DIAB)

Tutte le forme di diabete mellito, come il diabete autoimmune (o di tipo 1) ed il diabete di tipo 2, causano complicanze micro e macrovascolari che coinvolgono diversi sistemi del nostro organismo, come quello cardiovascolare, quello nervoso, quello genito-urinario, etc. Tra queste, la cardiopatia diabetica rappresenta la principale causa di mortalità nel diabete mellito e la sua completa caratterizzazione clinica e fisiopatologica è il primo passo necessario per ricercare ed implementare terapie mirate.

Il Gruppo di ricerca interdisciplinare HD_DIAB svolge attività di ricerca traslazionale ccon l'obiettivo principale di definire e caratterizzare le diverse componenti della cardiopatia diabetica e le sue diverse manifestazioni cliniche, confrontandone caratteristiche e fattori causali tra persone con diabete autoimmune e persone con diabete di tipo 2. Nello specifico, il gruppo vuole definire i principali cluster di danno cardiaco nel diabete mellito causati dalla complessa interazione tra difetti del macro- e microcircolo coronarico, alterazioni del sistema nervoso autonomo, disfunzioni metaboliche, infiammazione ed autoimmunità

Responsabile del Gruppo

Ernesto Maddaloni

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma