Geografie d'acqua. Paesaggi di Hanoi. Water geographies. Landscapes of Hanoi
Hanoi è una città d’acqua. La sua origine, le trasformazioni, le tipologie edilizie, le economie sono esito di un processo di adattamento, sfruttamento, resistenza e resilienza rispetto ad un ambiente di delta fluviale, le cui dinamiche sono enfatizzate dal clima tropicale monsonico.
Diversamente da alcune città d’acqua occidentali come Venezia o Amsterdam, ad Hanoi la lunga storia di convivenza e simbiosi con l’acqua non è però immediatamente comprensibile. Del paesaggio paludoso di stagni laghi e zone umide non restano oggi che poche tracce. Eppure Hanoi presenta molti caratteri propri di una città lagunare o deltizia, indizi di una continua ricerca di equilibrio tra acqua e terra, che sono diventati nel tempo materiali di costruzione del paesaggio urbano: le dighe; il modello insediativo delle tube house; gli specchi d’acqua residuali.
Questi elementi sono oggi al centro di una nuova attenzione progettuale, volta a rendere Hanoi una città resiliente rispetto alle radicali trasformazioni ambientali, economiche e sociali in atto.