Ripensare il soggetto per ripensare la politica

02 Pubblicazione su volume
Cotta Gabriella

Il saggio esamina la possibilita' di connettere nuovamente il tema della 'virtu'' a quello della politica sulla base delle crescenti richieste di attenzione alla protezione di fragilita' e situazioni critiche come quella, attuale, pandemica. Per far cio' si prende in esame l'attitudine empatica del soggetto umano come condizione prima di conoscenza e di relazionalita', evidenziando al contempo l'evidente emergere di una situazione richiedente, nei fatti, generale cooperazione dinnanzi alla possibilita' di svolte globali ancora piu' drammatiche e distruttive di vite e di benessere di quelle attuali. nel contributo si afferma la necessita' di ripensare la politica oltre il paradigma della conflittualita' considerandone invece le radici comunicative, relazionali, cooperative.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma