La scuola di Astra Zarina a Civita di Bagnoregio. Una sfida contro l’abbandono

01 Pubblicazione su rivista
ATTILI, Giovanni
ISSN: 2384-8774

La scuola residenziale ideata da Astra Zarina a Civita di Bagnoregio, a metà degli anni Settanta, è stata un laboratorio di apprendimento collettivo che, per oltre trent’anni, ha consentito di produrre cono- scenze approfondite sulla fragilità del territorio civitonico individuando, al tempo stesso, inedite visioni proget- tuali. Soprattutto ha contribuito a rivitalizzare un borgo che viveva sull’orlo dell’atrofizzazione sociale. Civita, in quegli anni, era infatti un borgo rurale che si era minacciosamente spopolato a seguito dei processi d’in- dustrializzazione e all’abbandono delle campagne, fonte vitale di sopravvivenza per la comunità civitonica. L’immaginazione politica e sociologica di Astra e il coinvolgimento attivo degli abitanti rimasti hanno progres- sivamente fatto entrare Civita all’interno di un nuovo ciclo di vita.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma