Didattica alternativa e rapporti col territorio. Cinque progetti per la città di Viterbo
04 Pubblicazione in atti di convegno
L'articolo descrive un’esperienza didattica utile a confermare come i cosiddetti “formati educativi speciali”, brevi nel tempo ma intensi nella partecipazione, possano funzionare da raccordo verso realtà esterne alle istituzioni universitarie, costituendo un’occasione di confronto reale con i territori e con le amministrazioni locali. Si prova dunque a dare risposta affermativa a una delle domande poste nella call del Forum: "Rappresentano forse, questi formati, un modo di apertura a realtà esterne all’istituzione universitaria, in termini di corpo docente, di temi trattati, di relazioni esterne e internazionali, di impatto sul territorio?"