Vent’anni senza memoria. La scomparsa dell’archivio del Ministero delle corporazioni
04 Pubblicazione in atti di convegno
La relazione ricostruisce le vicende dell’archivio del Ministero delle corporazioni, principale organo economico del periodo fascista, durante e dopo la seconda guerra mondiale. Si analizzano le cause che hanno portato alla quasi totale sparizione dell’archivio ministeriale ricercandole attraverso l’analisi di fonti dirette e indirette e attraverso le parole di chi era presente ai fatti e di chi si è recato nei depositi del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato per ricercare le carte e ne ha constatato lo stato di totale incuria