Ipotesi di recupero della Cava di Casal Rotondo
Il contributo esamina le ipotesi di possibile intervento in tema di recupero delle cave a cielo aperto, portando a verifica, attraverso diverse esplorazioni progettuali, gli assetti tracciabili per la Cava di Casal Rotondo. Abaci, schemi, renderings, disegni tecnici e testi illustrativi documentano il luogo e le operazioni ad esso rivolte con rilievo particolare: alle zone di accesso, alle aree per gli eventi, al recupero del "piazzale superiore" ove sorge l'antico casale.
Il progetto viene presentato attraverso i suoi principali obiettivi:
• accessibilità
• continuità e fluidità fruitive
• salvaguardia dei valori percettivi
• disegno del suolo
• risparmio energetico e idrico
• salvaguardia delle reti ecologiche
Tra i principali temi, categorie interventuali e concept informatori:
• il recupero delle "vie del basalto": i tracciati / percorsi di fruizione, realizzati in lastre di basalto
• I "luoghi dell'industria" trasformati in strutture temporanee per eventi
• le "linee narrative": elementi di segnalazione e di guida realizzati in acciaio corten
• gli allestimenti
Il contributo "scritto-grafico" esplora alcuni dei possibili sviluppi progettuali per la Cava di Casal Rotondo. Esso si dà il compito di verificarne le compatibilità contestuali, gli esiti funzionali e formali, le fattibilità economiche, la natura dei materiali, il carattere dei dettagli.