“Dipartimento Senza Fumo”: un intervento di promozione della salute in ambito universitario

04 Pubblicazione in atti di convegno
Cattaruzza MS, Protano C, Vitali M, Caminada S, Cammalleri V, Dorelli B, Giffi M, Iachini M, Pellegrini G, Pirro FA, Pocino RN, Ricciardi M, Sandorfi F, Sindoni A, Villari P
ISSN: 2421-4248

Il consumo di tabacco comporta molteplici aspetti, non solo sanitari ma
anche socio-culturali, psicologici ed economici. Promuovere una cultura
libera dal tabacco, quindi, richiede un approccio globale e multifattoriale.
Tenendo conto della normativa vigente a livello nazionale e all’interno
dell’Università Sapienza di Roma, il Dipartimento di Sanità Pubblica e
Malattie Infettive ha sviluppato il progetto “Dipartimento senza fumo”
per promuovere la salute del singolo, della comunità e la salvaguardia
dell’ambiente.
L’obiettivo del presente studio è rendere il Dipartimento di Sanità Pubblica
e Malattie Infettive un luogo libero dal fumo, costituendo un modello
di promozione della salute nel pieno rispetto della normativa vigente,
tutelando la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e/o di studio
e assicurando il decoro nei luoghi pubblici. Lo studio si propone, inoltre,
di favorire la “Health Literacy” come una delle “missions” universitarie
e di sensibilizzare altri dipartimenti a diventare luoghi liberi dal fumo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma