La Marca. Un'identità plurale

02 Pubblicazione su volume
Ricci Maurizio

L'introduzione al volume ripercorre la fortuna critica dell'architettura marchigiana dal '500 al '700, basandosi sulle osservazioni di autori italiani e stranieri, geografi, letterati e viaggiatori. Defilate per la loro posizione geografica, ma collegate dal mare ai paesi che si affacciano sul Mediterraneo, le Marche sono state spesso trascurate in ambito storico-artistico, per quanto importanti artisti e architetti vi siano nati o vi abbiano lasciato tracce non indifferenti del loro soggiorno. Gli autori chiamati a contribuire al volume, aperto da un saggio sulla storiografia artistica, affrontano momenti salienti della storia architettonica con riferimento ai diversi centri artistici regionali, anche minori.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma