Per una storia della prospettiva. Le origini della prospettiva solida nella scenografia rinascimentale

02 Pubblicazione su volume
Salvatore Marta

La ricerca, descritta in questo breve saggio, opera nell’ambito della storia della prospettiva rintracciando nelle sue applicazioni, a partire dal Cinquecento, i principi proiettivi che ne sono fondamento teorico. Comprende diversi studi di carattere trasversale dedicati allo studio della scenografia teatrale rinascimentale. Questi studi, relativi ai contributi della cultura geometrico-matematica alla scienza delle proiezioni, esplicitano il carattere interdisciplinare della prospettiva che, a cavallo fra arte e scienza, spazia da speculazioni geometriche teoriche alla pratica pittorica e scenografica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma