Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Una tribuna libera per la valutazione. Il ruolo del forum nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo | Innovazione e Tecnologie digitali: tra continuità e cambiamentoNEA SCIENCE | 2016 |
La sindrome del burnout negli insegnanti. Una proposta sul territorio italiano | Innovazione e Tecnologie digitali: tra continuità e cambiamentoNEA SCIENCE | 2016 |
La costruzione collegiale di prove di verifica. Come valutare prodotti e processi nella formazione dei futuri insegnanti | I bisogni formativi dei futuri insegnanti. Un’analisi dei bisogni espressi nel percorso di tirocinio formativo attivo organizzato dalla Sapienza – Università di Roma | 2016 |
Take the long way home. La relazione tra capacità di scrittura e Problem Solving | Narrazione e educazione | 2016 |
Leggere le mappe per sfidare la realtà. Come attivare le capacità di risoluzione problemi | La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche | 2016 |
Fuori dalla rete. Un’indagine sull’impatto dell’uso di Internet sulle abilità linguistiche degli studenti con BES nella scuola secondaria di I grado | None excluded. Transforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l’apprendimento per realizzare l’educazione inclusiva. | 2016 |
Introduzione | Valutare scuole e docenti. Un'indagine sul punto di vista di chi insegna | 2015 |
Bisogni educativi speciali o bisogni estivi speciali? Un’indagine sulla perdita di apprendimento dovuta alle vacanze scolastiche | Special Education Needs and Inclusive Practices. An International Perspective. Bisogni educativi speciali e pratiche inclusive. Una prospettiva internazionale. | 2015 |
Alla ricerca dei BES | EDUCATION 2.0 | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma