Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Gendered violence in Italy. A cultural problem findings gathered from an action research project |
Construcciones culturales y politicas del género |
2020 |
Per una sociologia delle rappresentazioni mediali delle migrazioni. Un’introduzione |
MONDI MIGRANTI |
2020 |
Cross-cultural couples in European cinema. A research on the visual representations of mixedness |
MONDI MIGRANTI |
2020 |
Del viajero al turista hiperconectado. From the Traveler to the Hyperconnected Tourist |
RECERCA |
2020 |
Display di genere e autodeterminazione tra rassegnazione e r-esistenze. Una ricerca qualitativa sulle donne di nuova generazione in Italia |
Genere e R-esistenze in movimento. Soggettività, azioni, prospettive |
2020 |
La violenza di genere in Italia: un problema culturale. L’esperienza del Laboratorio Genere, Cultura, Società della Sapienza Università di Roma |
L'OSSERVATORIO SUL DIRITTO DI FAMIGLIA |
2020 |
Storie di ordinaria radicalizzazione: fattori causali e trigger events nelle narrazioni inconsapevoli dei giovani italiani di seconda generazione |
SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA |
2020 |
Scrivere idee. Progettazione, comunicazione, innovazione |
|
2019 |
Immaginare il cambiamento |
Scrivere idee. Progettazione, comunicazione, innovazione |
2019 |
Scrivere (e sviluppare) l'idea |
Scrivere idee. Progettazione, comunicazione, innovazione |
2019 |
Curare la presentazione del progetto. Pochi consigli per una scrittura professionale |
Scrivere idee. Progettazione, comunicazione, innovazione |
2019 |
Introduzione |
Scrivere idee. Progettazione, comunicazione, innovazione |
2019 |
Promoting communication, cultural diversity and solidarity inside organizations. The educational European project Codes |
Abstract Book. First Internation Conference of the Journal Scuola Democratica: Education and post democracy |
2019 |
Starting over from the Southern. Analysis of a new model of territorial education and development |
Abstract Book. First Internation Conference of the Journal Scuola Democratica: Education and post democracy |
2019 |
Communication for diversity. An exploratory study on the features of internal communication to manage cultural diversity in the italian organizations |
Educar en valores en los albores del siglo XXI: pensamiento estético-filosófico y comunicación |
2019 |
Le questioni di genere dei giovani. Un'indagine sulle percezioni e le esperienze di studenti e studentesse universitari |
Il bias del gender. Identità, biopolitica e sessualizzazione dell'esistenza |
2019 |
Migration et vulnérabilité dans le discours institutionnel des ONG/OSI humanitaires internationales |
SIGNES, DISCOURS ET SOCIÉTÉS |
2019 |
Promoting communication, cultural diversity and solidarity inside organizations. The educational European project Codes |
SCUOLA DEMOCRATICA |
2019 |
Diversity and inclusion inside organizations. Un progetto europeo per formare manager della diversità |
COMUNICAZIONEPUNTODOC |
2019 |
Communications in front of Cultural Diversity. The State-of-the-art on Intercultural Competences in Italy |
Book of Abstract 4th World Conference on Media and Mass Communication |
2018 |