Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
gaia.peruzzi@uniroma1.it
Gaia Peruzzi
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
E-mail:
gaia.peruzzi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Communications in front of Cultural Diversity. The State-of-the-art on Intercultural Competences in Italy
Book of Abstract 4th World Conference on Media and Mass Communication
2018
Un nuovo attore nel sistema della formazione nazionale. Il Terzo Settore e l'esperienza del progetto Formazione Quadri del Terzo Settore del Sud Italia
SCUOLA DEMOCRATICA
2018
Communication for diversity. An exploratory study on the features of internal communication to manage cultural diversity in the Italian organizations
Comunication y filosofia: una convergencia necesaria
2018
Educare alla diversità. Le istituzioni italiane e la sfida dell'interculturalità
SCIENZA E PACE
2018
Education, Cultural Change, Territory. The Third Sector's Innovation. An Italian Case Study
SOCIOLOGY STUDY
2018
Un like non è partecipazione
VDOSSIER
2018
(Il nuovo) Anno Zero delle questioni di genere. Le sfide per la comunicazione sociale
In viaggio verso la sostenibilità. Promuovere gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030: il ruolo della comunicazione sociale
2017
Profili, competenze, percezioni delle professioni dell'area politico-sociale dal punto di vista dei datori di lavoro
Le professioni intellettuali nello spazio pubblico tra crisi, innovazione e nuove identità
2017
Le Reti del Terzo Settore. Terzo Rapporto
2017
La ricerca
2017
Conclusioni. Oltre la (frammentaria) ricchezza, quali prospettive?
2017
Segni di futuro. Immagini di migrazioni e mutamento nei territori del Sud Italia. Riflessioni sull’uso dei metodi visuali nella ricerca sociale
FUORI LUOGO
2017
The pretext of veil. A research on the conceptions of gender and mixed relations of Islamic young women and men living in Italy
13th Conference of the European Sociological Association (Un)Making Europe: Capitalism, Solidarities, Subjectivities. Abstract Book.ABSTRACT BOOK-EUROPEAN SOCIOLOGICAL ASSOCIATION
2017
La comunicazione sociale. Manuale per le organizzazioni non profit
La comunicazione sociale. Manuale per le organizzazioni non profit
2016
Donne e uomini migranti nel cinema italiano. Una ricerca sugli stereotipi di genere e culturali nel linguaggio cinematografico
Le parole della parità
2016
Images of Hybridization. Cross-Cultural Couples in the European Cinema
Book of Abstracts. THE FUTURES WE WANT: GLOBAL SOCIOLOGY AND THE STRUGGLES FOR A BETTER WORLDBOOK OF ABSTRACTS
2016
Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni
2015
Figure di uomini e di donne migranti nel cinema nazionale: una prospettiva di genere
Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni
2015
Sguardi indiscreti. Racconti cinematografici della vita sentimentale e familiare dei migranti
Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni
2015
Il cinema delle migrazioni: problemi e prospettive
Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni
2015
« prima
< precedente
1
2
3
4
seguente ›
ultima »
ERC
SH3_2
SH3_7
SH3_12
SH5_8
Interessi di ricerca
Media and Diversity (Migration, Disabilites,Non-Human Animals)
Media and Gender (Representations of Womend and Minorities Gender Identities)
Sociology of Culture
Journalism
Communication of Third Sector organizations
Keywords
3-d culture
: intercultural communication
gender
journalism
?-diversity
cultural analysis of migration
Progetti di Ricerca
Verso una nuova tappa del processo di civilizzazione? Un'indagine sull'evoluzione delle categorie di cultura, diversità, vulnerabilità, non violenza a partire dalle nuove rappresentazioni e dai nuovi stili di vita nel rapporto uomo-animale
Gruppi di ricerca
Spazio urbano, creatività e media
Archivio dell'immigrazione/Comunicare le differenze
RUCAN (Research Unit on Conflict Analysis)
Media e Democrazia
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma