Spazio urbano, creatività e media
Tra gli obiettivi essenziali dell’unità di ricerca vi è la promozione di attività di studio e ricerca nell’ambito delle forme culturali e comunicative urbane, con particolare riferimento alle produzioni, alle narrazioni, alle rappresentazioni e alle pratiche prodotte da attori sociali (singoli o gruppi, istituzionali o informali) che attraversano la metropoli contemporanea, e declinate lungo l’asse della creatività, strategico anche sul piano delle economie urbane.
L’approccio di studio e ricerca, convintamente transdisciplinare, mira a integrare e porre in dialogo saperi, metodi e linguaggi provenienti dalle scienze sociali e della comunicazione, dalla semiotica e dagli studi culturali e da quelli su media e ambiente urbano.
Le finalità che l’Unità di ricerca si prefigge di realizzare riguardano l’avanzamento scientifico delle conoscenze nei settori oggetto di studio; la promozione di iniziative pubbliche, orientate tanto alla discussione tra studiosi quanto alla diffusione pubblica dei risultati di ricerca; l’organizzazione di iniziative come workshop e seminari tematici; la costituzione di una rete di soggetti coinvolti in progetti riguardanti il tema; l’attivazione di collaborazioni e partenariati al fine di promuovere l’allargamento del proprio network scientifico.