Damiano Garofalo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
L'industria radiotelevisiva 2020
La distribuzione cinematografica in Italia: storie, ricerche, metodologie IMAGO 2020
La distribuzione cinematografica in Italia: storie, ricerche, metodologie IMAGO 2020
Televisione delle origini e critica cinematografica. Per una genealogia della critica televisiva in Italia (1953-1960) Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, TV e media dal dopoguerra al web 2019
Television studies e sguardo storico: un’agenda per la futura ricerca Appassionati dissodatori: storia e storiografia della televisione in Italia. Studi in onore di Aldo Grasso 2019
La televisione vista dal basso Appassionati dissodatori: storia e storiografia della televisione in Italia. Studi in onore di Aldo Grasso 2019
Breaking The Paradigm. Visualizing the Holocaust in Three of Liliana Cavani's TV Documentaries Völkermord zur Prime Time. Der Holocaust in Fernsehen 2019
Munich Steven Spielberg 2019
Medicina eugenica e Shoah. Ricordare il male e promuovere la bioetica medicina eugenica e shoah 2018
Storia sociale della televisione in Italia, 1954-1969 2018
The International Circulation of European Cinema in the Digital Era COMUNICAZIONI SOCIALI 2018
Storia e storie delle audience in era globale CINEMA E STORIA 2018
The Distribution of Contemporary Italian Cinema in the United States: The Films of Luca Guadagnino and Paolo Sorrentino COMUNICAZIONI SOCIALI 2018
Introduction: The International circulation of European Cinema in the Digital Age COMUNICAZIONI SOCIALI 2018
Nanni Moretti in France: Industrial and Cultural Models of an Italian Auteur’s Success Abroad INCONTRI 2018
‘Lontane da Voghera’. Italian Housewives as Consumers and Spectators between Public and Private Spheres THE ITALIANIST 2018
Pubblici, consumi, identità. Per una storia sociale della televisione italiana delle origini ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO 2018
Storia e storie delle audience. Una riflessione su fonti, metodi e nodi CINEMA E STORIA 2018
Odio Universale. La tecnologia come sistema di controllo in «Black Mirror» ZAPRUDER 2018
Television, Neo-Capitalism, and Modernity: Pasolini on TV Pier Paolo Pasolini, Framed and Unframed. A Thinker for the Twenty-First Century, 2018

ERC

  • SH5_4
  • SH5_8

Interessi di ricerca

The cultural history of Italian cinema and television; cinema, television, and media audiences; film and media circulation and distribution; the relationship between cinema, history, and memory

Keywords

Italian cinema
Italian Televiion
media studies
cinema and television

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma