Damiano Garofalo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Memoria I riflessi di Black Mirror. Glossario su immaginari, culture e media della società digitale 2018
Gomorra vs The Wire. Geografie narrative, questioni morali e punti di vista Universo Gomorra. Da libro a film, da film a serie 2018
Black Mirror. Memorie dal futuro 2017
«La storia non è ancora stata scritta». Immaginari storici e ri-mediazioni televisive in 1992/1993. La serie STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI 2017
Tra spettacolo e documento. Rotocalchi, piccola posta e inchieste di cronaca nei documentari italiani sull'amore dei primi anni sessanta IMAGO 2017
Coscienza di classe, identità ebraica e zona grigia. Per una rilettura politica di «Kapò» TRAUMA AND MEMORY 2017
La commedia del "boom" racconta la televisione. Prospettive per una storia culturale del "miracolo" italiano LA VALLE DELL'EDEN 2017
Deicides, sacrifices and other crucifixions: for a critical reinterpretation of Italian Holocaust cinema MODERN ITALY 2017
«Andare alla televisione». Pubblici popolari e ritualità collettive della televisione italiana delle origini COMUNICAZIONI SOCIALI 2017
«Cambiare il pubblico, tutto il resto verrà da sé»: erotismo, cultura di massa e spettatori cattolici (1954-1969) SCHERMI 2017
Napoli/Baltimora. Dialogismi intertestuali e dialettiche dell’immaginario tra «Gomorra - La serie» e «The Wire» ARABESCHI 2017
La mutazione incompiuta. La costruzione dell’immagine di Kim Rossi Stuart e la sua ricezione critica L’attore nel cinema italiano contemporaneo. Storia, performance, immagine 2017
Political Audiences. A Reception History of Early Italian Television 2016
Ritorno alla realtà televisiva. Influenze e riappropriazioni tra webserie e TV IMAGO 2016
«Per non dimenticare». Qualità e sostenibilità degli Holocaust film italiani COMUNICAZIONI SOCIALI 2016
Temporal Cross-References and Multidirectional Comparisons. Holocaust Remembrance Day on Italian State Television QUEST 2016
Il passato come melodramma. «Il processo di Verona» tra cinema e storia I signori del terrore. Polizia nazista e persecuzione antiebraica in Italia, 1943-1945 2016
«Non dimenticarlo il nostro ottobre». La retata del 16 ottobre 1943 sullo schermo 16 ottobre 1943 La deportazione degli ebrei romani tra storia e memoria 2016
Red Coat Reloaded. «Schindler's List», l'immaginario della Shoah e la cultura pop Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico 2016
Televisione: storia, immaginario, memoria 2015

ERC

  • SH5_4
  • SH5_8

Interessi di ricerca

The cultural history of Italian cinema and television; cinema, television, and media audiences; film and media circulation and distribution; the relationship between cinema, history, and memory

Keywords

Italian cinema
Italian Televiion
media studies
cinema and television

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma