Paolo Ballirano

Pubblicazioni

Le pubblicazioni dell'autore sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link

ERC

  • PE10_10

Interessi di ricerca

Mi interesso prevalentemente della caratterizzazione dal punto di vista cristallochimico e strutturale di minerali fibrosi, siano essi normati (asbesti) o meno, per poi correlare tali proprietà con la loro reattività chimica. Studio le modificazioni indotte, prevalentemente a livello di superficie, dalla permanenza di queste fibre all'interno del corpo umano con lo scopo di modellizzarne la tossicità e la carcinogenicità. Mi interesso, inoltre, della valutazione della potenziale tossicità dei cosiddetti NOA (Naturally Occurring Asbestos), ovvero minerali fibrosi che si rinvengono naturalmente nell'ambiente e che, in molti casi, ancora non sono stati adeguatamente caratterizzati dal punto di vista della reattività. Verifico il successo di trattamenti per l'inertizzazione termica di materiali contenenti asbesti andando ad osservare in situ le trasformazioni che il riscaldamento induce sulla morfologia e sulle strutture dei minerali presenti per poi verificarne la reattività residua. Queste linee di ricerca sono estremamente multianalitiche (XRPD, HRTEM, FESEM, varie tecniche spettroscopiche, anche utilizzando facilities di luce sincrotronica) e interdisciplinari e vengono svolte collaborando attivamente con colleghi biochimici e medici, producendo pubblicazioni che vengono ospitate su riviste ad elevato impatto.

 

Keywords

crystallography
crystal chemistry
Asbestos
Rietveld method
X-ray Powder Diffraction (XRPD)
zeolites
phase transitions
Mineral fibers
volcanic ash
surface reactivity
fibrous erionite
amphibole asbestos
serpentine

Gruppi di ricerca - Responsabile

Laboratori di ricerca

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma