Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
marta.salvatore@uniroma1.it
Marta Salvatore
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
marta.salvatore@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Stereotomy of Vaulted Systems of the École Polytechnique
NEXUS NETWORK JOURNAL
2020
Andrea Pozzo e la finta cupola di S. Ignazio in Roma
Roma anamorfica. Prospettiva e illusionismo in epoca barocca
2019
Geometria delle linee curve per la genesi della forma
Le linee curve per l'architettura e il design
2019
Rapid Prototyping for Dissemination of Perspective Treatises
Advances in Additive Manufacturing, Modeling Systems and 3D Prototyping
2019
La costruzione dei tracciati prospettici tra teorie proiettive e pratica sperimentale
Riflessioni Reflections l'arte del disegno/il disegno dell'arte the art of drawing/the drawing of art
2019
Dissemination Models for Communication of Cultural Heritage: ‘di sotto in su’ Perspective Domes in Andrea Pozzo’s Work
DISEGNO
2019
Abraham Bosse and the perspective in practice
ICGG 2018 - Proceedings of the 18th International Conference on geometry and graphics
2018
About the ‘Cape’. Considerations on Geometries of the Maurizio Sacripanti’s Osaka Pavilion Roof
DISEGNO
2018
Per una storia della prospettiva. Le origini della prospettiva solida nella scenografia rinascimentale
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura
2018
Metodi sintetici per il controllo delle geometrie della forma. La ricerca degli assi delle superfici quadriche
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura
2018
Un modello per le finte cupole emisferiche di Andrea Pozzo
Rappresentazione/Materiale/Immateriale. Drawing as (In) Tangible Representation
2018
The Points of Concurrence Theoryin Guidobaldo del Monte’s Scenography
DISEGNO
2018
Principi proiettivi alla base della prospettiva solida nella scenografia di Guidobaldo del Monte
Territori e frontiere della rappresentazione. 39° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione
2017
Riflessioni intorno alla forma del mantello del padiglione di Osaka di Maurizio Sacripanti
Territori e frontiere della rappresentazione
2017
Images of the Scenic Space between Reality and Illusion. Projective Transformations of the Scene in the Renaissance Theatre
PROCEEDINGS
2017
De prospectiva pingendi. Tomo II [Disegni]
2017
Stereotomia
Wikitecnica (www.wikitecnica.com)
2016
Geometria
Wikitecnica (www.wikitecnica.com)
2016
Geometra
Wikitecnica (www.wikitecnica.com)
2016
La rappresentazione in 'propia forma' nel De Prospectiva Pingendi di Piero della Francesca
Le ragioni del disegno. Pensiero, forma e modello nella gestione della complessità / The reasons of drawing. Thought, shape and model in the complexity management
2016
« prima
< precedente
1
2
3
seguente ›
ultima »
ERC
SH5_4
SH5_8
SH5_12
Keywords
Descriptive Geometry
architectural perspective
architectural surfaces
architectural survey
digital photogrammetry
2D/3D digital models
Progetti di Ricerca
Geometrie della forma: modelli conoscitivi per l'architettura
La costruzione dei tracciati prospettici sulle superfici piane, curve e a doppia curvatura tra teorie proiettive e prassi sperimentale. Metodi e strumenti in uso fra Rinascimento e Barocco.
Cantieri prospettici rinascimentali e barocchi. La prospettiva pratica tra reale e virtuale
Gruppi di ricerca
Unità di ricerca "Geometria descrittiva"
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma