Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
«Androgeumque Opicumque secutus»: i maestri di Sincero in Arcadia | Iacopo Sannazaro tra latino e volgare. Atti del Convegno di studi in ricordo di Marco Santagata (Pisa, 8-9 luglio 2021) | 2023 |
Una lettura controcorrente del sonetto ariostesco «Come creder debbo io che tu in ciel oda» | La tela di Morgana. A Vincenzo Fera dagli allievi del dottorato di Messina | 2023 |
Il contributo della poesia quattrocentesca neolatina al «secondo cominciamento della lirica italiana» | Sulla poesia italiana del Quattrocento Per Donatella Coppini | 2022 |
Il modello lirico di Giusto de’ Conti nei Sonetti et canzoni di Iacopo Sannazaro | ESPERIENZE LETTERARIE | 2022 |
Per la fortuna del Boccaccio lirico: modelli e imitatori del sonetto LVI | PAROLE RUBATE | 2022 |
Su alcuni non convincenti «casi di appropriazione» attribuiti a Domizio Brocardo | FILOLOGIA E CRITICA | 2021 |
La guerra tra Ferrara e Venezia in un capolavoro elegiaco di Tito Strozzi | Il colloquio circolare. I libri, gli allievi, gli amici in onore di Paola Vecchi Galli | 2020 |
Diacritica. Fascicolo 30 (anno VI, n. 6, dicembre 2019) | DIACRITICA | 2019 |
La filologia e la poesia degli umanisti | Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura | 2018 |
Giusto, Basinio e la passione amorosa. Aspetti di ascendenza virgiliana | Gli antichi alla corte dei Malatesta. Echi, modelli e fortuna della tradizione classica nella Romagna del Quattrocento (l’età di Sigismondo). Atti del Convegno Internazionale, Rimini, 9-11 giugno 2016 | 2018 |
Giusto de' Conti da Valmontone (ca. 1403/4-1449) | Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento | 2017 |
Agostino Staccoli (ca. 1420-1488) | Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento | 2017 |
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417-1468) | Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento | 2017 |
Filippo Nuvoloni (1441-1478) | Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento | 2017 |
Insegnare il Quattrocento. Necessità e presupposti di un approccio estetico | L'italianistica oggi Ricerca e didattica. Atti del XIX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Roma, 9-12 settembre 2015) | 2017 |
Per Montano, e altri pastori d'Arcadia | FILOLOGIA E CRITICA | 2017 |
Sardi, Ludovico | 2017 | |
Quattrocento | LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA | 2016 |
Ordinanze inedite (con sottoscrizioni autografe) del tesoriere della Marca Giusto de’ Conti | Cum fide amicitia. Per Rosanna Alhaique Pettinelli | 2015 |
Poesia latina e volgare dei secoli XIV, XV e XVI
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma