Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Nuove frontiere per la modellazione 3D e il BIM | 3D modeling & BIM. Nuove Frontiere | 2018 |
Conoscenza e divulgazione dei grandi ponti in pietra della Roma imperiale | Rappresentazione/Materiale/Immateriale. Drawing as (In) Tangible Representation | 2018 |
Spazi illusori e correzioni ottiche nell’ambiente urbano / Illusory spaces and optical corrections in the city | La Città Altra / The Other City | 2018 |
Traditional museums, virtual museums. Dissemination role of ICTs. | DISEGNARE CON... | 2018 |
Digital archaeological dissemination. Eleniana Domus in Rome | 2018 | |
Anamorphosis and Contemporaneity | Design for Next. Proceedings of the 12th European Academy of Design Conference | 2017 |
ICT to Communicate, Represent and Enhance an Archaeological Area | Putting Tradition into Practice. Heritage, Place and Design | 2017 |
3D modeling versus 3D BIM | Brainstorming BIM. Il modello tra rilievo e costruzione | 2017 |
Gli strumenti di rappresentazione nella procedura ARBIM | Territori e frontiere della rappresentazione | 2017 |
Dynamic urban projection mapping | ProceedingsPROCEEDINGS | 2017 |
Progettazione, design e proposte per la ricostruzione | 3D Modeling & BIM Progettazione, design, proposte per la ricostruzione | 2017 |
ICT per il Cultural Heritage. Rappresentare, Comunicare, Divulgare | ICT per il Cultural Heritage. Rappresentare, Comunicare, Divulgare | 2017 |
Modellazione 3d e visualizzazioni per la divulgazione per il cultural heritage | 3D Modeling & BIM. Applicazioni e possibili futuri sviluppi | 2016 |
Interactive communication and cultural heritage | CAA2015. Keep the revolution going. Proceedings of the 43rd annual conference on computer applications and quantitative methods in archeology | 2016 |
Real-time 3D modelling of the cultural heritage. the Forum of Nerva in Rome | CAA2015. Keep the revolution going. Proceedings of the 43rd annual conference on computer applications and quantitative methods in archeology | 2016 |
Paleontology 2.0. Public awareness of paleontological sites through new technologies | CAA2015. Keep the revolution going. Proceedings of the 43rd annual conference on computer applications and quantitative methods in archeology | 2016 |
Modello conoscitivo infografico della Galleria Prospettica di Palazzo Spada. Costruzione di un sistema di divulgazione in real time 3D | Prospettive architettoniche, conservazione digitale, divulgazione e studio. Vol. 2, tomo 2 | 2016 |
Computer-aided design (CAD) | Wikitecnica (www.wikitecnica.com) | 2015 |
Cultural Heritage 3D modeling view in Real time: the Forum of Nerva in Rome in the time of Imperial Rome and Medieval Ages | CAA2015 Keep the revolution going | 2015 |
Paleontology 2.0 - Public awareness of paleontological sites thorough new technologies | CAA2015 Keep the revolution going | 2015 |
Sono temi di ricerca:
- le forme di rappresentazione evolute per mezzo dell'elaboratore elettronico sia in ambito progettuale che di rilievo, con particolare sviluppo nel settore degli applicativi Open Source;
- lo studio dei sistemi di comunicazione legati alla percezione visiva ed extra visiva;
- lo sviluppo ed utilizzo delle ICT (Information Communication Technologies) legato al settore del Cultural Heritage;
- la ricerca nel settore del BIM ed HBIM. Dal 2015 organizza il Workshop 3D Modeling & BIM, giunto nel 2021 alla sua 7 edizione.
- Direttore del Master in Heritage, Building Information Modeling (HBIM) della Sapienza Università di Roma.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma