Francesco De Stefano è ricercatore (RTDA) in Archeologia Classica presso Sapienza Università di Roma, dove ricopre l’insegnamento di Archeologia della Magna Grecia e della Sicilia.
Ha conseguito il Dottorato in Archeologia Classica (con lode) presso Sapienza Università di Roma con una tesi dedicata alla ricostruzione e all’analisi dell’immaginario culturale delle comunità della Siritide e del Metapontino tra l’VIII e il VI secolo a.C. tramite lo studio contestuale delle produzioni figurative e degli assetti sociali e insediativi.
La sua attività di ricerca è rivolta all’Archeologia dei paesaggi antichi dell’Italia centrale e meridionale, allo studio delle interazioni socio-culturali tra agenti diversi, in particolare nel quadro dei fenomeni di mobilità in Italia meridionale, all’analisi stratigrafica e architettonica di contesti e monumenti pluristratificati e allo studio tipologico-formale e iconografico di reperti e produzioni figurative.
È risultato vincitore di borse, premi e finanziamenti ottenuti tramite bandi competitivi. È stato ricercatore post-dottorale in diversi progetti di ricerca dedicati allo studio di paesaggi urbani e territoriali antichi. È ideatore e PI del progetto finanziato Ur-SIt - Urbanization in Southern Italy. Social structures and changing landscapes at the dawn of the city.
È PI o partecipa con ruoli di responsabilità/coordinamento a numerosi progetti di ricerca finanziati a carattere nazionale e internazionale e a programmi d’indagine sul campo in Italia meridionale, a Roma e nel Lazio. Tra il 2019 e il 2023 è stato responsabile delle attività di ricerca e delle attività sul campo del progetto Tusculum - Excavación en la antigua ciudad de Tusculum (financiación propia CSIC y Ministerio de Educación, Cultura y Deporte), promosso e coordinato dall’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma - EEHAR-CSIC.
Ha svolto attività didattica, lezioni e cicli di seminari, presso diversi atenei e istituti di ricerca italiani e stranieri. È membro di comitati scientifici ed editoriali di riviste accademiche italiane e svolge attività di peer review per riviste e pubblicazioni scientifiche dedicate ai temi della Storia antica e dell’Archeologia.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma