Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Litigating Collective Obligations before the International Court of Justice. Progress, Challenges and Prospects |
THE LAW AND PRACTICE OF INTERNATIONAL COURTS AND TRIBUNALS |
2024 |
“Ascesa e declino dell’arbitrato interstatale”: una proposta di rilettura |
L’arbitrato internazionale nell’interazione tra sistemi normativi. Atti del XXVII Convegno SIDI, Napoli, 8-9 giugno 2023, |
2024 |
Migrants’ religious freedom in a multilevel legal system. Challenges and perspectives in the italian context |
THE ITALIAN REVIEW OF INTERNATIONAL AND COMPARATIVE LAW |
2024 |
I Principi-guida della commissione del diritto internazionale applicabili alle dichiarazioni unilaterali degli Stati capaci di creare obblighi giuridici |
Liber Amicorum Sergio Marchisio |
2022 |
Un nuovo capitolo della saga riguardante le Isole Chagos. La sentenza sulle eccezioni preliminari del Tribunale internazionale del diritto del mare nel caso della frontiera marittima tra Mauritius e Maldive |
RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE |
2022 |
Osservazioni critiche sui lavori della commissione del diritto internazionale in tema di atti unilaterali degli Stati |
LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE |
2022 |
Le dichiarazioni degli stati produttive di effetti giuridici vincolanti nei lavori di codificazione dalla commissione del diritto Internazionale delle nazioni unite sugli atti unilaterali |
Liber Amicorum Benedita Mac Crorie |
2022 |
Funzione consultiva della corte internazionale di giustizia e tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale: alcune osservazioni alla luce del parere sulle Isole Chagos |
Il diritto internazionale come sistema di valori. Scritti in onore di Francesco Salerno |
2021 |
La dichiarazione universale dei diritti umani a settant’anni dalla sua adozione. Alcune riflessioni alla luce della giurisprudenza della corte internazionale di giustizia |
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE |
2020 |
La dichiarazione universale dei diritti umani nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia |
La dichiarazione universale dei diritti umani nel diritto internazionale contemporaneo |
2020 |
La tutela degli interessi collettivi nell'ordinanza sulle misure provvisorie nel caso Gambia c. Myanmar |
RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE |
2020 |
Externalizing EU Migration Control while Ignoring the Human Rights of Migrants: Is There Any Room for the International Responsibility of European States? |
QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW |
2019 |
La tutela della libertà religiosa nel sistema delle Nazioni Unite. Quadro normativo e meccanismi di controllo |
|
2019 |
LA TUTELA INTERNAZIONALE
DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA:
PROBLEMI E PROSPETTIVE |
|
2019 |
Prefazione |
La tutela internazionale della libertà religiosa. Problemi e prospettive |
2019 |
The Relationship Between International Trade Law and the Law of the Sea in the WTO Dispute Settlement Practice |
Interpretations of the United Nations Convention on the Law of the Sea by International Courts and Tribunals |
2019 |
La giurisprudenza della corte costituzionale internazionale di giustizia in materia di public interest litigation. Luci ed ombre |
Liber Amicorum Angelo Davì. La vita giuridica internazionale nell’età della globalizzazione |
2019 |
Il meccanismo internazionale, imparziale e indipendente di sostegno alle indagini e alla repressione dei crimini commessi in Siria |
I conflitti in Siria e Libia. Possibili equilibri e le sfide al diritto internazionale |
2018 |
Eccidio di Roccaraso. giurisdizione italiana e immunità degli stati dalla giurisdizione civile |
IL CORRIERE GIURIDICO |
2018 |
L'esecuzione delle sentenze della Corte internazionale di giustizia nel sistema dell'ONU |
Dialoghi con Ugo Villani |
2017 |