Fabio Di Carlo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
The Honesty of Contradiction STOP AND THINK ECLAS Conference 2021 2021
Giardini, cura della città Salus in horto. Il giardino come cura 2020
Re-Inventing Water–Ground Relations in Landscape Architecture Projects SUSTAINABILITY 2020
Complexity and contradictions of the urban savage Wild and the City. Landscape Architecture for Lush Urbanism 2020
Prospettiva e rifugio nella pandemia, ovvero il paesaggio visto come uccelli RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2020
Paysage de vertige, entre Amalfi, Ravello et Salerne Jardins n.8 - LA LISIERE 2019
Giardini e paesaggi di Cosimo BOLLETTINO DI ITALIANISTICA 2019
Quelle influence des politiques européennes sur le paysage des villes en Italie? L’Europe par les territoires 2019
Architettura del Paesaggio. Laurea Magistrale ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO 2019
Comporre un paesaggio Piranesi Prix de Roma - Progetti per la Grande Villa Adriana 2019
Tra acque e terra Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio. 5 esperienze di parchi fluviali urbani 2019
Liberare la bellezza, la meraviglia e lo stupore Ecologia ed estetica nel progetto di paesaggio 2019
La rinascita della strada. La promenade du Paillon a Nizza RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2019
Conoscenza e sovrascrittura come strumenti del progetto di architettura del paesaggio Il progetto di architettura come intersezione dei saperi. Per una nozione rinnovata di patrimonio. Atti dell'VIII Forum Proarch 2019
Call Internazionale per la Grande Villa Adriana 2019
Complessità e contraddizioni del selvaggio urbano La città selvatica. Paesaggi urbani contemporanei 2019
Tutto è giardino. Paradigmi di paesaggi sostenibili tra Mediterraneo e Medioriente. Giulia Annalinda Neglia U+D, URBANFORM AND DESIGN 2019
Il paesaggio prossimo è già oggi Il prossimo paesaggio. Realtà rappresentazione progetto 2018
Giocare contro il Muro di Berlino. Playing against the Berlin Wall ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO 2018
La città delle Nature Il parco urbano come rigenerazione di un'area in disuso 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma