Fabio Di Carlo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
GRAB the city. natures GRAB the city 2024
Conclusioni Il paesaggio al centro. Natura pubblica e natura operante 2024
Paesaggio come ricchezza Il paesaggio al centro. Natura pubblica e natura operante 2024
Ogni giardino è un buon inizio. Dedicato ad Annalisa Calcagno Maniglio Un’estetica di progetto. Visioni del paradiso per un’arte del sogno 2024
Aggiornare i paesaggi di valore ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO 2024
ABITARE TOR BELLA MONACA. Rigenerazione urbana ed edilizia del comparto di Edilizia Economica e Popolare di via dell’Archeologia a Tor Bella Monaca [Municipio VI]. 2024
L'asse urbano via Nazionale corso Vittorio Emanuele II. Ipotesi e prospettive nel progetto per la nuova tranvia Termini-Vaticano-Aurelio 2024
Le mappe di Isabella Miti galeotti. A intelligenza del resto 2024
Nuove ecologie oltre l’ecologia classica - New Ecologies beyond Classical Ecology The Landscape as Union between Art and Science. The Legacy of Alexander von Humboldt and Ernst Haeckel 2023
Carlo Scarpa per il paesaggio Habitat, Territorio, Ecologia. La nascita di una cultura del paesaggio in Italia tra difesa e progetto 2023
Habitat, Territorio, Ecologia. La nascita di una cultura del paesaggio in Italia tra difesa e progetto. Volume 2 2023
Introduzione Habitat, Territorio, Ecologia. La nascita di una cultura del paesaggio in Italia tra difesa e progetto. Volume 2 2023
Gabetti & Isola. Rappresentare natura e architettura Habitat, Territorio, Ecologia. La nascita di una cultura del paesaggio in Italia tra difesa e progetto. Volume 2 2023
Paradossi dell’acqua. Un dialogo tra opposti RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2023
Paradossi dell’acqua | Paradoxes of water RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2023
L'ambivalenza dei luoghi che abitiamo e attraversiamo IL MANIFESTO 2022
Constructed Natures: Shaping Ecology through Landscape Design SUSTAINABILITY 2022
Paesaggio Europa. Linee guida per l'attuazione della Convenzione europea del paesaggio 2022
Michel Corajoud: il progetto di paesaggio in Francia e il Parc du Sausset Paesaggi del Novecento. Autori e progetti 2021
Franco Zagari 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma