Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
cesare.pinelli@uniroma1.it
Cesare Pinelli
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
E-mail:
cesare.pinelli@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Conditionality and Economic Constitutionalism in the Eurozone
ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW
2019
Controlimiti e principi supremi
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
2019
Omaggio al professor Pace. Tra Jefferson e Robespierre. Un’avventura intellettuale di Alessandro Pace
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
2019
In tema di divieto di rielezione per più di due mandati consecutivi dei componenti dei consigli circoscrizionali forensi
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
2019
La scelta per la repubblica
IL POLITICO
2019
Autonomia universitaria, valutazione dell'attività scientifica e scelte dei giuspubblicisti
MUNUS
2019
The nature of populist power through the lens of constitutional lawyers
RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI
2019
Input legitimacy e output legitimacy dell’Unione europea. A che punto siamo
CONSULTA ONLINE
2019
The law can’t always fix it
VERFASSUNGSBLOG
2019
Pre-modern understandings of rule-making
VERFASSUNGSBLOG
2019
La tutela della Corte costituzionale contro il ricorso ad automatismi legislativi nella determinazione dell’indennità in caso di licenziamento illegittimo
LAVORO, DIRITTI, EUROPA
2019
Il principio di dignità e la giurisprudenza sui diritti dei richiedenti asilo
RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI
2018
Processi di attuazione costituzionale e periodizzazioni della Repubblica
GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE
2018
L’uomo della strada, lo sviluppo della tecnica e il costituzionalismo del Novecento
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE
2018
Financial Markets and Societal Constitutionalism
JOURNAL OF LAW AND SOCIETY
2018
The Various Aspects of the Principle of the Equality and Their Implications in the Electoral Field
REVISTA ROMANA DE STUDII ELECTORALE
2018
L’approccio generalista del modello di rapporti tra fonti. I trattati sono tutti uguali
OSSERVATORIO SULLE FONTI
2018
L’obbligo di vaccinazione fra Stato e Regioni
DIRITTO E SALUTE
2018
Il tempo della costituzione nel pensiero di Leopoldo Elia
OSSERVATORIO COSTITUZIONALE
2018
La revisione costituzionale del 2001 e le sue ricadute in campo sanitario
CORTI SUPREME E SALUTE
2018
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Prescrizione del reato e Costituzione
Diritti fondamentali e pluralità degli ordinamenti giuridici
Regolazione dell'economia e nuove fonti del diritto
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma