Giordana Szpunar

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Le competenze professionali in educazione tra riflessione e ricerca empirica. Pensare le competenze, costruire le competenze, raccogliere dati sulle competenze Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori 2023
PEER MENTORING AND ACADEMIC ASSESSMENT EDULEARN23 Proceedings 2023
L’orientamento professionale e la transizione dalla formazione al lavoro: il caso della Federazione Salesiana STUDIUM EDUCATIONIS 2023
Psychological Difficulties in Children and Adolescents during the COVID-19 Lockdown: The Effects of Spending Free Time with Parents or Using Digital Devices CHILDREN 2023
La lettura ad alta voce condivisa per la democrazia: educare all’intercultura e al rispetto delle differenze. Shared reading aloud for democracy: educating for interculturalism and respecting diversity La lettura ad alta voce condivisa. Shared reading aloud 2023
Valutare senza voto nel contesto accademico. L’esperienza del CdS L-19 di Sapienza Università di Roma Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro 2023
Stereotipi e intersezionalità: le rappresentazioni di generi e etnie nei libri di testo per i CPIA La pedagogia di genere. Percorsi di ricerca contemporanei 2023
Imparare a pensare: alfabetizzazione cognitiva, emotiva e sociale per la libertà Pedagogia e politica in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paulo Freire 2022
AN EXPLORATORY STUDY OF PERCEPTIONS OF EMOTIONAL INTELLIGENCE AMONG A SAMPLE OF STUDENTS IN THE EDUCATION AND TRAINING SCIENCE DEGREE PROGRAM GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA 2022
Peer mentoring model in Sapienza University of Rome: first results 14th International Conference on Education and New Learning Technologies 2022
Competenze riflessive, emotive, sociali, per promuovere la co-costruzione della democrazia a scuola La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte 2022
The professional skills of male and female educators: Problems, research and perspectives FORMAZIONE & INSEGNAMENTO 2022
Come contrastare la dispersione scolastica: policy, progetti, buone pratiche e alcune riflessioni. How to tackle early school leaving: policy, projects, best practices and some reflections Q-TIMES WEBMAGAZINE 2022
Adolescent psychological well-being during the COVID-19 lockdown: the role of leisure activities and online peer communication CURRENT PSYCHOLOGY 2022
Letture oltre il genere: lettura per tutt*. La lettura ad alta voce condivisa. Shared reading aloud 2022
Provincial Centers for Adult Education (CPIA) as Resources for the Inclusion of Migrant Adults in Italy Interculturality in Institutions. Symbols, Practices and Identities 2022
La discussione come strategia didattica: rappresentazioni, usi e finalità degli insegnanti Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills 2022
L’insegnante riflessivo per una scuola inclusiva PEDAGOGIA OGGI 2022
Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nella formazione iniziale dei docenti NUOVA SECONDARIA 2021
La parola alle e agli insegnanti. Prima analisi di categorie e sottocategorie delle risposte qualitative al questionario SIRD La DaD in emergenza: vissuti e valutazioni degli insegnanti italiani. Scelte metodologiche e primi risultati nazionali 2021

ERC

  • SH3_11

Interessi di ricerca

  • La riduzione del pregiudizio nei contesti educativi e l'educazione alla differenza
  • Le competenze del professionista dell'educazione e la formazione insegnanti

  • Le competenze interculturali nei contesti educativi

  • Pensiero riflessivo e società democratica

  • Inclusione scolastica e sociale

  • Il peer mentoring all'università

  • Le competenze emotive e la relazione insegnanti-studenti nel contesto scolastico

Keywords

Educazione interculturale
riflessione
democrazia
riduzione del pregiudizio
competenze educative
professioni educative
peer mentoring
Dewey
transculturalismo
competenze interculturali
inclusione scolastica
inclusione sociale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma